LOADING

Type to search

Made in Italy Primo piano Sapori

1° EDIZIONE DEL SALONE DEL PRODOTTO TIPICO. A ROMA 25 E 26 FEBBRAIO.

Redazione Feb 2
Share

Arriva la prima edizione del Salone del Prodotto Tipico, salone dedicato ai vini ed ai prodotti dei territori dell’Italia, arricchito dalle proposte di ospitalità  e i percorsi dell’agriturismo.

Gli ampi spazi del Salone delle Fontane, nel quartiere dell’EUR, saranno allegramente invasi, nel weekend di sabato 25 e domenica 26 febbraio, dai profumi e sapori  di bontà  artigiane che offriranno ai visitatori
l’opportunità  di conoscere prodotti che all’eccellenza uniscono anche il fascino di una storia e di una tradizione con pochi eguali nel mondo.

1° EDIZIONE DEL SALONE DEL PRODOTTO TIPICO. A ROMA 25 E 26 FEBBRAIO.

Cominciando il nostro viaggio nei sapori dei territori italiani, iniziamo dai formaggi e partiamo dal Trentino Alto Adige con il famoso Puzzone di Moena DOP, per poi scendere in Emilia Romagna ad incontrare un altro prodotto certificato, il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.

E ancora formaggio fresco a pasta filata di Campobasso, nel Molise, pecorini, ricotte e caprini dal Lazio.

Carne e salumi dalla Toscana, come il Prosciutto Bazzone della Lucchesia, e dal Lazio con la Salsiccia di Monte San Biagio DOP, prodotto autentico e tipico della tradizione norcina dei Monti Ausoni in provincia di Latina.

Il pesce?

Poco ma speciale: sottoli e sottosale a base del pesce azzurro per eccellenza, le Alici; arrivano da Pisciotta in provincia di Salerno,dall’altra parte del Tirreno, da Cabras in Sardegna, arriva la rinomata Bottarga.

Frutta e dessert?

Dalla Sicilia arrivano marmellate agli agrumi e al fico d’india,e dal Lazio, precisamente da Caprarola in provincia di Viterbo, troviamo la Nocciola tonda romana DOP.

www.salonedelprodottotipico.it.

Tags:

You Might also Like