LOADING

Type to search

Impresa Pontina InImpresa Primo piano Servizi

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Redazione Ott 10
Share

Abitazioni e Imprese al sicuro

Con la fine del primo lockdown è aumentato anche il rischio dei furti nelle abitazioni e nelle aziende.

Il Ministero dell’Interno ha di recente reso noto che il lockdown un dato positivo lo aveva fatto registrare.

Crollati infatti i furti nelle abitazioni, scesi al -76 per cento, e altrettanto può dirsi per quelli negli esercizi commerciali: – 68 per cento.

Il rientro, anche se parziale, alla normalità non lascia sperare nulla di positivo perché i ladri, in genere professionisti del furto, potrebbero cercare di recuperare il periodo di inattività.

E’ quindi concreto il rischio di una recrudescenza di questo reato che, oltre al danno economico è al tempo stesso sinonimo di una grave violazione dell’intimità familiare.

La percezione del pericolo tra molti italiani, al punto che in tanti hanno già preso le dovute precauzioni. I dati: oltre 191mila i reati denunciati, vale a dire 524 furti al giorno, circa 22 all’ora.

Nel mirino soprattutto le grandi città: è Milano ad avere il primato (quasi 14mila furti in dodici mesi) seguita da Roma e Torino.

Passando dai numeri assoluti a quelli relativi le sorprese non mancano.

A capeggiare questa classifica è Asti (con 655 denunce ogni 100mila abitanti), incalzata da Ravenna e da Firenze.

Milano è 23esima, Torino 25esima, Roma 61esima, Napoli quasi in coda alla classica, alla posizione numero 101.

Abbiamo parlato di furti con la Dr.ssa Vanessa Rognoni Security Manager, amministratrice della Security Leader, azienda di Sicurezza, operante nella Regione Lazio, dal lontano 1992.

La Dott.ssa Rognoni, impegnata da 15 anni in campagne di sensibilizzazione per la prevenzione dei furti e delle aggressioni nelle abitazioni e nelle aziende.

Con determinazione e fermezza ritiene che “La filosofia che bisognerebbe sempre applicare è quella della Prevenzione.

Ancora oggi il 60% delle persone decidono di proteggere solo dopo aver subito dolorosamente un furto. I furti in negozio, azienda o abitazione hanno un forte impatto sulla sicurezza di ogni cittadino.

Entrare nella propria abitazione e trovarla svaligiata è fra le esperienze più traumatiche che si possano vivere, soprattutto dopo che si rientra dalle ferie o semplicemente da un week end.

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi.

In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Per non parlare dello shock psico-fisico provocato dalle aggressioni, subite, magari in piena notte, da famiglie, bambini e anziani, presi di mira da comuni delinquenti, magari per pochi euro di pensione.

Sono shock che possono durare mesi, se non anni, ed avere ripercussioni sulla salute fisica e soprattutto mentale di chi li subisce.

Abitazioni e Imprese al sicuro

Pensare e progettare strategie che dissuadano l’intruso con “ cattive intenzioni” rappresenta quindi una priorità.

Dalla nostra esperienza trentennale sul campo alla lotta dei furti e alla prevenzione dagli stessi, io ed il mio team abbiamo estratto dei principi, un vademecum da seguire:

“ I sette segreti da seguire prima di acquistare un sistema di sicurezza e proteggerti davvero dai ladri”.

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader


Primo segreto: non credere a tutto ciò che trovi su Internet.
Secondo segreto: non affidarsi al fai da te.

Comprare un kit on line a pochi euro ed installarlo con le proprie mani, potrebbe sembrare la soluzione più semplice.

 

 

 

Ma bisogna capire se quel kit va bene per la tua abitazione, se copre tutte le zone più a rischio.

Che funzioni ha, e soprattutto bisogna capire se si hanno le competenze tecniche adeguate per saperlo installare e, nel tempo, mantenerlo in efficienza e farlo funzionare bene.

Terzo segreto. Elemento importantissimo da valutare al momento dell’acquisto di un sistema di sicurezza è chi interverrà in caso tu abbia bisogno di assistenza.

Noi garantiamo ASSISTENZA 24H SU 24H per 365 giorni all’anno.

La nostra assistenza si esplica in tre modalità: Assistenza telefonica, Teleassistenza, Intervento sul posto dell’operatore tecnico.

E’ possibile stipulare accordi di MANUTENZIONE PROGRAMMATA e avere sempre nel tempo un SISTEMA EFFICACE e FUNZIONANTE, proprio perché CONTROLLATO e MONITORATO regolarmente.

Di tutto ciò si occuperà il nostro reparto di Customer Service.

Il nostro personale è incaricato di chiamare i clienti per concordare gli interventi di manutenzione; ricordare le scadenze programmate e garantire un sistema durevole ed efficace nel tempo contro i ladri.

Un valore per la nostra impresa per il quale ci hanno scelto più di 23.000 clienti nella Regione Lazio che noi abbiamo il piacere di assistere e seguire da più di 30 anni.

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader


Quarto segreto: ci vuole una SOLUZIONE PERSONALIZZATA.

Il miglior sistema di antifurto è quello costruito in base alla “specifica” situazione di rischio della famiglia o dell’azienda che si intende proteggere.

Il sistema di sicurezza “perfetto” è quello che calza a pennello e quindi va realizzato come un abito sartoriale, ovvero “ su misura” .

Abitazioni e Imprese al sicuro

Ecco perché con i miei Specialisti In Sicurezza proponiamo sempre un’analisi di rischio.

E’ importante partire dall’accurata analisi strutturale del luogo da proteggere in modo da evidenziarne tutti i possibili rischi di intrusione, ma anche capire le abitudini della famiglia e gli orari della stessa che non devono essere modificati dal sistema di sicurezza, bensì deve essere quest’ultimo che deve adattarvisi e non viceversa.

Secondo uno studio condotto da Transcrime (Centro Universitario di ricerca di criminologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

I furti più frequenti sono nei mesi che vanno da ottobre a gennaio, nei giorni di venerdì e sabato nelle ore più a rischio tra le 18 e le 21 e tra le 9 e le 12 del mattino.

fasce orarie più a rischio fonte: transcrime

Proprio alla luce di questa adattabilità, il sistema proposto dalla Security Leader consente la possibilità ad esempio, di avere protezioni parziali o totali, diurne o notturne, perimetrali (solo esterno di casa) o volumetriche.

Che possono essere combinate a piacimento secondo la volontà di chi vive la casa.

Guarda la video testimonianza di Bruno Conti

https://bit.ly/375TAcZ

E’ questo il quinto segreto: dotarsi di sistemi che possano essere composti e programmati secondo le particolari necessità delle persone che vivono la casa o che lavorano in azienda.

L’analisi di rischio sarà ancor più scrupolosa nelle aziende, dove le variabili da considerare sono molte di più. Occorre capire di fronte a quale azienda ci troviamo e quali rischi vogliamo ridurre.

Se e’ necessario proteggere i propri beni solo da intrusioni “esterne” oppure se è necessario controllare dipenden

ti e collaboratori durante la catena produttiva, o proteggere aree aziendali con importanti quantitativi di merce ad elevato valore (pensiamo a banche ad esempio).

Oggi sono sempre di più le aziende in cui predisponiamo sistemi di building automation, ovvero l’ automatizzazione delle funzioni di tutti gli impianti presenti.

Ottimizzandone le prestazioni per aumentare i livelli di vivibilità, di comfort e di sicurezza all’interno degli ambienti.

Tra le procedure maggiormente automatizzate in edifici non residenziali proponiamo la gestione intelligente dell’illuminazione, la termoregolazione, il controllo degli accessi, la rilevazione d’incendi ecc.

L’analisi di rischio che noi proponiamo prevede un sopralluogo della struttura ed un colloquio con la famiglia, in caso di abitazione, o con il Responsabile della Sicurezza per le aziende.

Abitazioni e Imprese al sicuro

In modo poi da poter avere il massimo numero di informazioni per la progettazione del sistema di sicurezza da installare.

Prenotare un’analisi di rischio a domicilio è semplice chiamando il Numero Verde 800 522 302 oppure contattarci sul sito www.securityleader.it.

Sul sito sono presenti documenti informativi come la mia “Guida per la Sicurezza” nonché bonus ed offerte utili.

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader


Il sesto segreto: scegliere un’azienda di Sicurezza che sia al tuo fianco, SEMPRE.

Quando affidi a qualcuno la sicurezza della tua azienda o della tua casa è come se gli affidassi le chiavi di casa tua.

I nostri “Specialisti in Sicurezza” sono sempre a disposizione per consigliarti al meglio nel caso di un cambio di casa, ampliamento o modifiche all’attuale antifurto.

I nostri sistemi sono infatti adattabili ad ogni situazione e, soprattutto, integrabili nel tempo.

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader

Abitazioni e Imprese al sicuro contro ladri e intrusi. In che modo lo chiediamo a Vanessa Rognoni della Security Leader


Ed infine il settimo segreto: scegli sempre un’azienda che ti offra delle garanzie. Noi offriamo e mettiamo in pratica la GARANZIA 100 % soddisfatti o rimborsati.

La tecnica del “vendi, incassa e scappa” non solo è eticamente sbagliata, ma dimostra quanto l’azienda stessa non creda in quello che vende.

In Security Leader per 12 mesi è possibile ufufruire dell’ASSISTENZA e MANUTENZIONE H24 completamente GRATUITA e la garanzia 100% SODDISFATTO O RIMBORSATO.

Leggi e Sfoglia il redazionale aziendale nello spazio InImpresa di IPmag Digital rivista digital

 

Tags: