LOADING

Type to search

Mondo e mercati News pro Primo piano

ACCORDO CONSIGLIO NAZIONALE COMMERCIALISTI-ASSOCAMERESTERO: UNA PARTNERSHIP A SUPPORTO DELLE PMI ITALIANE SUI MERCATI ESTERI

Redazione Gen 1
Share

Formazione, informazione, eventi congiunti per mettere a servizio delle imprese italiane il know-how delle due reti in tema di sostegno all’internazionalizzazione

 Roma, 27 gennaio 2016 – Firmato a Roma dal Presidente di Assocamerestero, Gian Domenico Auricchio, e dal Consigliere Delegato per il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Giovanni Gerardo Parente, l’Accordo che ufficializza la collaborazione tra le due istituzioni per ampliare l’offerta di servizi di consulenza professionale per i propri clienti da parte dei professionisti iscritti, attraverso il contributo della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE).

Grazie alla partnership tra Assocamerestero e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, professionisti e imprese potranno contare su una serie di eventi ed iniziative di formazione e informazione, che metteranno a loro disposizione il patrimonio di conoscenze e competenze maturate dalle CCIE sui 54 mercati internazionali di loro presidio.

“Con questa partnership, che valorizza l’offerta formativa e i servizi di assistenza specializzata della rete delle Camere italiane all’estero, gli studi professionali associati, spesso primo anello di congiunzione con i mercati internazionali per le imprese italiane, potranno avvalersi di informazioni e contatti qualificati e affidabili che il nostro network è in grado di veicolare e diffondere grazie al radicamento all’interno delle comunità d’affari locali”, afferma il Presidente di Assocamerestero, Gian Domenico Auricchio.

“La sottoscrizione di questo protocollo d’intesa – afferma Giovanni Gerardo Parente – rientra nel progetto strategico del nostro Consiglio nazionale per l’internazionalizzazione, che punta a dare una tempestiva risposta all’esigenza di qualificare il ruolo della professione come consulente globale delle imprese, agevolandone il compito di affrontare i mercati esteri. La collaborazione che parte oggi con ASSOCAMERESTERO è dunque strategica, in quanto potrà favorire un confronto sempre più consapevole tra i commercialisti italiani e realtà imprenditoriali che nascono e si sviluppano in contesti geografici, politici e sociali molto diversi dal nostro”.

 

Assocamerestero è l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e di Unioncamere, che rappresenta e collega la rete delle Camere di Commercio italiane all’estero e le imprese, le organizzazioni imprenditoriali, le istituzioni italiane e internazionali. Le CCIE sono associazioni di imprenditori e di professionisti, italiani ed esteri, riconosciute dal Governo italiano, sviluppatesi nei paesi di maggiore presenza italiana nel mondo. Attraverso 140 uffici distribuiti in 54 Paesi, le 79 CCIE svolgono azioni a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI e la promozione del Made in Italy.

Tags:

You Might also Like