LOADING

Type to search

Impresa Pontina InImpresa Ristorazione Sapori SAPORI Startup

Aceto di kiwi, originale innovazione alimentare dell’Agro del Kiwi

Share

Una start-up familiare nata per evitare lo spreco alimentare nelle coltivazioni di kiwi: l’Agro del Kiwi e la sua originale produzione di aceto di kiwi. Dal 1988, Roberto e Filomena Ferrari hanno gestito con dedizione una piantagione di kiwi Hayward, frutto dal gusto eccezionale, dissetante, rinfrescante e depurativo, nel territorio pontino. La loro passione per la coltivazione è stata tramandata ai figli Federica ed Enrico, ora gestori della piantagione, che sono riusciti ad approfondire e sviluppare le conoscenze familiari fino a giungere all’innovazione dell’aceto di kiwi.

L’aceto di kiwi dell’azienda nasce come una risposta allo scarto alimentare. Ogni anno sono milioni i frutti non conformi ai canoni estetici del grande mercato perché troppo piccoli o poco invitanti, ma non per questo di qualità inferiore, di fatto trattati con la stessa cura e dedizione degli altri confezionati per la vendita. L’Agro del Kiwi ha quindi deciso di realizzare, con questi frutti ingiustamente scartati dalla produzione, il proprio aceto. L’azienda ha infatti brevettato due ricette specifiche per la preparazione dell’aceto di kiwi: una per la fermentazione a 2 anni e l’altra a 5 anni.

 

 

Studi accademici sulle proprietà dell’aceto di kiwi

L’attenzione al riutilizzo degli scarti ha affascinato diversi ricercatori accademici, provenienti anche dell’università di Firenze e della Tuscia, che hanno collaborato con la famiglia Ferrari per studiare una gamma di prodotti che possa allungare l’utilità della vita di ogni singolo kiwi. La collaborazione tra gli Atenei e l’azienda ha permesso di verificare e testare le proprietà organolettiche dei nuovi prodotti ricavati da questi frutti, come per l’appunto l’aceto, la glassa ma anche la composta di kiwi. La ricerca si è spinta a sviluppare delle tecnologie dedicate a lanciare questo tipo di produzioni sul mercato.

Grazie proprio agli studi effettuati è stata possibile la nascita di un prodotto innovativo dell’azienda Agro del Kiwi, il cioccolatino Pontino, a base di aceto di kiwi e cioccolato dotato delle principali proprietà di antiossidante. Con una ganache di aceto di kiwi invecchiato 5 anni, e cioccolato extra fondente è stato vincitore del vincitore del primo Food innovation Hub.

Oltre a questo prodotto unico al momento l’Agro del Kiwi offre al mercato una selezione di prodotti sempre più affascinanti per i cultori della cucina. È possibile gustare a pieno il sapore dell’aceto di kiwi grazie a specifiche ricette, ideate su misura con questo scopo, che lusingano l’originale ingrediente.

 

Chef Luca Nalli

Le attenzioni e creazioni degli chef

Anche celebri chef sono rimasti affascinati dall’unicità dell’aceto di kiwi. Il giovane Chef Luca Nalli del Ristorante Calamare Latina (LT) ha lavorato con questo nuovo elemento culinario creando un menù ad hoc, fatto di sapori intriganti, amore per la materia prima, ricerca ed entusiasmo; la sua volontà di proporre prodotti della cultura del territorio laziale si sposa perfettamente con l’utilizzo delle innovazioni introdotte dall’Agro del Kiwi;

Anche Pasquale Minciguerra chef del Ristorante Seguire le Botti della Cantina Sant’Andrea si è altrettanto dedicato alla sperimentazione con l’aceto tutto pontino nella cucina.

 

Le ricette uniche comprendono gli aceti di kiwi n.2 e n.5, ma in particolare la confettura di aceto di kiwi ad accompagnare cheesecake e sorbetto al lampone.

Unendo arte, cibo e cultura si riscoprono la genuinità, l’armonia e l’emozione di mangiar sano, ma con stile.

Chef Giovanni Trigona Pres.te APCI Canada

 

Anche il cuoco italiano all’estero Giovanni Trigona che dal 2015 ricopre la carica di Presidente della Associazione Professionale Cuochi Italiani in Canada e attualmente anche l’U.S.A., oltre alle tipiche ricette nazionali, utilizza e sperimenta la “fusione” con l’aceto di kiwi.

“Ho scoperto questo aceto di Kiwi, molto fruttato e meno aggressivo di un aceto normale, che non si sovrappone al gusto metallico dell’ostrica e diventa così parte integrante del piatto”.

Chef Giovanni Trigona Presidente APCI Canada

Cocktails di King Crabs, Gamberoni e Vinegrette all’aceto di Kiwi #5 affinato 5 anni
in botte di Rovere dell’Agro del Kiwi_Italia

L’aceto di kiwi si dimostra una peculiarità del patrimonio pontino sempre più affascinante e popolare. L’Agro del Kiwi, pioniere della sostenibilità alimentare, ha ogni giorno modo di valorizzare il territorio tramite i suoi prodotti, apprezzati anche all’estero. Se non avete avuto ancora modo di assaggiare i derivati del kiwi, potete visitare il sito e acquistare il prodotto giusto per il vostro palato.

 

Speciale Cesti Aziendali

Regali di Natale 2022: la shopper della circolarità

Tags:
Startup
MADE IN ITALY
Ristorazione
InImpresa