Al via ExpoWanted, l‘ Expo virtuale e interattivo del design con tecnologie 3D
Share

ExpoWanted, l’Expo virtuale e interattivo del design e dell’Hi-Tech sbarca negli States.
La piattaforma mette a portata di click prodotti e tecnologie grazie a soluzioni 3D e realtà aumentata al loro debutto assoluto a livello mondiale
.
E’ possibile trasportare e ambientare gli oggetti a casa propria o nel proprio ufficio con pochi semplici passaggi e valutarne l’integrazione nell’ambiente prescelto.
Guarda il video :
Uno spazio virtuale a realtà aumentata per esporre prodotti e tecnologie di design in formato 3D, con un realismo sensazionale fino al minimo dettaglio: questo è ExpoWanted. L’innovativa piattaforma di fiera permanente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dedicata al mondo dell’arredamento, dell’illuminotecnica e del design industriale, è pronta a espandersi oltre mare.
Dopo il lancio in Europa a marzo 2021, che ha visto l’adesione delle più prestigiose aziende internazionali di settore, Expo Wanted allarga la sua platea alle imprese americane, alcune delle quali hanno già aderito al progetto originario.
COS’È E COME FUNZIONA EXPO WANTED? Le aziende produttrici possono esporre le loro creazioni negli stand virtuali di Expowanted con varianti di colori e materiali in infinite combinazioni, dando la possibilità ai visitatori di interagire mischiando e testando soluzioni di arredamento a piacimento, così come sperimentare le funzionalità degli oggetti del design industriale contemporaneo.
Architetti, designer, buyer, clienti e semplici appassionati di design possono raggiungere ExpoWanted per mezzo di tutti i device – desktop, laptop, tablet, smartphone – e, volendo, fare un salto direttamente sul sit delle aziende espositrici, per approfondimenti e richieste di ulteriori informazioni.
Non solo: da smartphone e tablet è possibile “prelevare” gli oggetti di arredo o tecnlogici che siano e “trasportali” direttamente nel proprio ambiente domestico o lavorativo per vedere concretamente l’effetto che fanno in tutte le loro varianti e in tutte le posizioni possibili.
ExpoWanted, infatti, si avvale di una tecnologia di realtà aumentata al suo debutto assoluto a livello mondiale. Un’opportunità di business e comunicazione “plug&play” e senza i costi delle fiere fisiche, che non ha precedenti in termini di accessibilità e meticolosità di dettagli, acuita dalla pandemia, e
resa necessaria dall’evolversi delle esigenze del mercato, ormai esteso su tutti i continenti e alla caccia incessante di novità e qualità.
“Eventi annullati, tecnologie che avanzano e digitalizzazione massiva. Il mondo sta cambiando velocemente e stare a guardare non basta- spiega Patrick Abbattista, CEO e founder di ExpoWanted -. Servono tecnologie e soluzioni innovative che supportino le aziende nelle loro strategie di comunicazione e vendita su scala globale e che seguano l’evoluzione della tipologia degli eventi e delle abitudini di consumo che assumeranno forme sempre più ibride tra virtuale e fisico.
Expo Wanted offe soluzioni accessibili, facili da implementare e davvero al servizio degli operatori e dei loro clienti”.
ExpoWanted mette insieme le competenze di due start-up di eccellenza, votate all’innovazione continua: ideato e realizzato da DesignWanted, si avvale delle soluzioni tecnologiche di Shin .
I BENEFICI OFFERTI DA EXPOWANTED:
- Permette alle aziende di utilizzare una tecnologia all’avanguardia (realtà virtuale) a costi incredibilmente accessibili. Infatti, non sono richiesti investimenti in infrastrutture tech o in esperti per gestirle;
- Può essere utilizzato dalla forza vendita dell’espositore come strumento evoluto di presentazione dei prodotti, facendosi promotrice di innovazione sul mercato;
- Fa vivere ai visitatori digitali un’esperienza interattiva e immersiva a distanza, restituendo la tridimensionalità degli eventi fisici e consentendo di muoversi all’interno dello spazio virtuale attraverso le varianti dello stesso prodotto.
- È sempre aperto: un vero expo virtuale accessibile 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.
ExpoWanted si configura quindi come la soluzione ottimale per rispondere ai cambiamenti in atto e far avanzare la comunicazione verso nuove frontiere, considerato che gli eventi e il consumo di contenuti non saranno più gli stessi, ma assumeranno forme sempre più ibride.
Questa volta, l’innovazione digitale è tutta italiana e serve a confermare, una volta di più, la centralità dell’Italia e di Milano in materia di Design, su scala internazionale.
Info su DesignWanted
Nata nel 2015 come pagina Instagram, DesignWanted è oggi una testata giornalistica digitale dedicata al mondo del Design, dell’Architettura e della Tecnologia. Attraverso la sua presenza digitale raggiunge ogni mese oltre 20 milioni di utenti, configurandosi come una delle voci più seguite su scala globale.
Il suo fondatore, Patrick Abbattista, è speaker internazionale in materia di Digital Marketing per il mondo del Design presso realtà come FederlegnoArredo, Digital Design Days, Dubai Design Week, Marmomac e molte altre. È inoltre docente presso la scuola di design dell’Istituto Marangoni.
Sito web: www.designwanted.com
Info su Shin Software
Shin Software è specializzata nella creazione e distribuzione di applicazioni 3D interattive. Fondata nel 2011 da Stefano Provenzano con la chiara visione di portare i benefici della visualizzazione interattiva del mondo dei videogame nell’ambiente business, l’azienda è stata scelta nel corso degli anni per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative da imprese di primaria importanza nazionale ed internazionale.
Grazie alla flessibilità ed elasticità della piattaforma proprietaria SHOWin3D, Shin Software rappresenta un interlocutore ideale per agevolare il processo di digital transformation aziendale e affrontare il rapido mutamento degli scenari di mercato.
Sito web: https://shinsoftware.com/it/