Amazon Made in Italy
Share
Amazon.it e Amazon.co.uk lanciano il primo negozio Made in Italy, che offrirà l’eccellenza della manifattura italiana ai clienti Amazon di tutto il mondo. Gli artigiani italiani sono invitati a iscriversi e cominciare a vendere i propri prodotti a partire da oggi stesso.
Nello scorso anno il numero dei venditori italiani che utilizzano Amazon Marketplace per vendere i propri prodotti al di fuori dei confini nazionali è cresciuto del 90% e il relativo fatturato ha superato i 133 milioni di euro solo dalle vendite all’estero.
di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine
Amazon.it e Amazon.co.uk hanno inaugurato il nuovo negozio Marketplace dedicato all’eccellenza dei prodotti artigianali realizzati in Italia. Con il lancio del nuovo negozio Made in Italy, gli artigiani toscani e quelli di tutta Italia potranno aprire le porte delle loro botteghe e rendere disponibili i loro prodotti ai 285 milioni di clienti di Amazon in tutto il mondo.
Il negozio Made in Italy offre già 5 000 prodotti, realizzati da centinaia di artigiani. I clienti possono trovare le informazioni specifiche di ogni prodotto, tra cui le immagini, le descrizioni delle botteghe dove i prodotti sono stati realizzati e le tecniche utilizzate. Presto alcuni di questi prodotti potranno anche essere personalizzati. I clienti possono scoprire e comprare i prodotti su Amazon.it e, per i clienti internazionali, su Amazon.co.uk. Inoltre, molto presto, una selezione di prodotti sarà disponibile anche sul sito Amazon.com.
«Oggi siamo felici di presentare il negozio dedicato all’artigianato italiano. Made in Italy è tra i marchi più conosciuti e ricercati al mondo, e questo nuovo negozio delizierà anche i nostri clienti internazionali. Tramite il Marketplace di Amazon, gli artigiani italiani avranno l’opportunità di presentare e vendere i loro prodotti al di fuori della loro regione e dei confini nazionali. Durante gli ultimi 12 mesi, il numero di aziende italiane che hanno esportato i loro prodotti con Amazon è cresciuto di più del 90% e questi, tramite Amazon.it Marketplace, hanno fatturato più di 133 milioni di euro solamente dalle esportazioni» ha dichiarato Francois Saugier, Direttore EU Marketplace di Amazon.
Il lancio è avvenuto durante una conferenza stampa tenutasi nella cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, alla presenza di Francois Nuyts, Country Manager di Amazon Italia e Spagna, e di Dario Nardella, Sindaco di Firenze.
Gli artigiani toscani e quelli di tutta Italia hanno ora a disposizione un nuovo canale per promuovere i propri complementi d’arredo, la bellezza dei gioielli realizzati a mano, porcellane e capi unici in pelle, rendendoli disponibili a più di 285 milioni di clienti Amazon che vivono in tutto il mondo.