LOADING

Type to search

Primo piano Tecnologia

Android e Chrome OS verso le nozze?

Share

L’ipotesi di fusione tra Chrome OS e Android è l’ultima strategia cloud della proposta di Google. Il futuro è quello di più schermi da cui fruire un’unica esperienza di computing ottimizzata e personalizzata


di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine

I rumors di questi giorni sull’unione tra Chrome OS e Android si fanno sempre più insistenti.

[bctt tweet=”Chrome OS sembra essere destinato a sfruttare e a integrare il meglio di Android.” via=”no”]

Non è il sogno solo di Google, quello di arrivare a un’esperienza coerente su laptop, smartphone/tablet e in cloud. Rappresenta, anzi, la quadratura del cerchio anche per Microsoft e, con qualche differenza, pure per Apple. Microsoft parte con una consolidata base di utenti con software on premise su tablet e PC, su buone possibilità di accelerare ancora l’adozione di Office sia on premise sia in cloud, con una piattaforma cloud Azure e su dati di mercato del tutto di secondaria importanza sugli smartphone.

Windows sarà sempre più piattaforma as a service, piuttosto che OS. Non bisogna sottovalutare la buona esperienza possibile con i software e i servizi di Microsoft, Office, OneDrive, Exchange, su tutte le piattaforme. Anche se la brutta esperienza di Office 2016 con El Capitan, sui Mac non si dimentica facilmente.

Apple sta già pagando, in Cloud, le sue scelte di offrire un’eccellente esperienza dai confini ristretti. Resta per qualità dell’esperienza complessiva un riferimento certo, pur non avendo posizioni di rilievo con la sua offerta di prodotti office in azienda. Google non ha al momento la stessa forza di fuoco di Microsoft per quanto riguarda la penetrazione in azienda delle proprie soluzioni office.

Tags:

You Might also Like