L’Amministrazione comunale di Arzachena è protagonista di un importante modello virtuoso di dialogo e confronto con gli operatori commerciali e del turismo della propria realtà comunale, nuove sinergie e modalità operative di sviluppo economico che ...
In corso a Roma, presso la Farnesina, la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia” è il tema di quest’anno con ...
Le Comunità energetiche consentono ai clienti finali e ai territori comunali, consumatori di energia elettrica, di associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, “condividendola”. Questo grazie all’entrata in vigore ...
Si svolge a Napoli, l’importante convegno internazionale dedicato alla Diagnosi, conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale, che quest’anno si arricchisce di importanti relazioni dal mondo delle imprese e dai protagonisti dell’innovazione. L’appuntamento napoletano, che si ...
La produzione di cacao è una voce essenziale per l’economia del Ghana che il Paese vuole rafforzare, diffondere e far conoscere in tutto il mondo. Le entrate economiche frutto dell’export di cacao contribuiscono significativamente alla ...
Nell’attuale contesto geopolitico ed economico caratterizzato da crisi economica, finanziaria, pandemica, di livello globale, il “Made in Italy” si è dimostrato una fondamentale risorsa per la nostra economia: nel solo passaggio 2021/2022, l’export italiano ha ...
I recenti lavori, svoltosi a Washington, della National Italian American Foundation (NIAF), la storica organizzazione italo-statunitense che raccoglie oltre 20 milioni di cittadini italo-americani che vivono negli Stati Uniti, ha rappresentato l’occasione per rilanciare l’antica ...
Le banche e gli istituti di credito hanno un impatto diretto sull’economia reale. Le loro scelte di investimento e finanziamento incidono in modo determinante sulla decarbonizzazione delle attività economiche e i piani di aziende e famiglie ...
Sono 45 i presidenti dei Distretti dell’Aerospazio, di 18 Paesi Europei, riuniti fino al 4 novembre, a Napoli presso Città della Scienza, luogo che è anche sede del DAC, il Distretto Aerospaziale della Campania guidato ...
Riscrivere il ruolo delle imprese in ottica di innovazione e sostenibilità è una priorità globale. Nel corso di un recente incontro, organizzato dal Festival della Diplomazia, l’economista e psicologo norvegese Espen Stoknes ha rilanciato l’importanza di ...
Si svolgerà il 24 ottobre a Milano, presso la Regione Lombardia, l’evento che torna a mettere al centro dell’agenda politica nazionale il ruolo delle donne. Il benessere comunitario, l’innovazione e la sostenibilità dei territori, visti ...
Fruit Attraction è una delle principali fiere ortofrutticole d’Europa che si svolge ogni anno nella capitale spagnola. Quest’anno, sono state 72 le aziende italiane presenti all’edizione 2022 della manifestazione di Madrid. Un’occasione importante anche per ...
Firmato presso la sede dell’Ambasciata italiana in Tunisia un accordo di collaborazione tra la Farnesina, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). E la Sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei ...
Da sempre le Banche di Credito Cooperativo – BCC sostengono le famiglie, i cittadini e le imprese dei territori della nostra Penisola. Con la crisi energetica anche la Banca Monte Pruno ha deciso di intraprendere ...
Dalle correnti gelide dello stretto di Bering o dai fiumi auriferi dell’Alaska, scendendo sulle prime coste del nord America. Ritroviamo paesaggi e habitat fenomenali dove prende vita e cresce il salmone, l’halibut, il black cod ...
L’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) è un ente internazionale che regola le norme e le procedure riguardanti il mondo dell’aviazione civile. Tutti i Paesi della nostra Terra si attengono alle direttive emesse dall’ICAO al ...
Il Comune di Pollica, con la sua splendida frazione di Pioppi, ritorna al centro delle dinamiche regionali per la valorizzazione del vino, con le migliori aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche. Il 6 e il 7 ...
L’impegno del Canada nella formulazione di nuove prospettive commerciali e sostenibili insegue un nuovo traguardo internazionale. Il Paese si è assicurato importanti accordi nella produzione di veicoli elettrici, ibridi e nella ricerca e produzione di ...
Il Comune di Pollica, ubicato nel pieno del Cilento, rappresenta il luogo emblematico che l’UNESCO ha riconosciuto più volte Patrimonio dell’Umanità. Riflettere sulla valorizzazione del territorio di Pollica, coniugando agricoltura sostenibile e tutela del mare ...
Nel corso dell’anno europeo dei giovani, dal Cilento e dal Comune di Pollica giunge la notizia di una nuova, interessantissima iniziativa per la formazione dei giovani alla sostenibilità e alla crescita delle competenze digitali. Il ...
L’innovazione dei processi produttivi, lo studio della gestione sostenibile delle aziende e dei nuovi processi di vendita rappresentano l’attualità dell’industria europea. E la conoscenza di quei fattori e di quelle motivazioni che inducono a colossali ...
Si è svolto a Sorrento il primo Global Youth Tourism, summit internazionale rivolto alle nuove generazioni sui temi del turismo e della sostenibilità, promosso dall’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), in collaborazione con il Ministero del ...
La XIII Edizione del Premio per la Pace, organizzata dalla Fondazione Ducci, ha visto la presidente della storica organizzazione Marevivo, Rosalba Giugni, ricevere il premio per l’impegno profuso nella valorizzazione e tutela del Mediterraneo. Dal ...
Il Sindaco Stefano Pisani lancia la Settimana della Pesca di Pollica – Trame Mediterranee e la proposta delle Aree Marine Sperimentali. Torna con una nuova edizione di nuove proposte di vacanza Il mare più bello, ...