LOADING

Type to search

Expo News pro Primo piano

BIT MILANO torna dal 10 al 12 aprile 2022 nei padiglioni di fieramilanocity. Qui tutte le novità

Share

BIT MILANO torna dal 10 al 12 aprile 2022 nei padiglioni di fieramilanocity. Qui tutte le novità

Storica manifestazione organizzata da Fiera Milano, dal 1980, ritorna dopo un periodo online, nel suo originario formato in presenza.

La Borsa italiana del turismo (Bit), ha svelato tutte le tendenze principali del 2022, un mix tra natura e piccoli borghi. Il tutto incentrato alla rinascita del turismo dopo la pandemia Covid-19.

Infatti alla Fieramilanocity: Bit porta innovazione sostenibile nel turismo.

Bit vuole riportare alla luce tutti quei paradisi lontani e ancora da scoprire in Italia, dimenticati e poco abitati, ma con un grande potenziale.

Così, la Borsa italiana del turismo torna alla Fieramilanocity con un obiettivo ben preciso: dal 10 al 12 aprile si parlerà di innovazione sostenibile nel turismo.

Una manifestazione rivolta a tutti i viaggiatori incalliti, ma anche agli operatori del settore.

Non solo piattaforma di business per incoming e outgoing e marketplace di incontro domanda-offerta italiane e internazionali, BIT 2022 – a fieramilanocity è anche l’appuntamento dove fare il punto sulle tendenze, anticipare i nuovi trend, approfondire i dati di settore e acquisire nuove competenze.

BIT MILANO

Il tutto grazie a un palinsesto di eventi senza confronti in Italia nel settore, progettato dalla divisione Business International di Fiera Milano, che spingerà ancora di più sull’acceleratore dell’innovazione sostenibile.

Titolo del palinsesto: Bringing innovation into Travel.

Altro fiore all’occhiello di questa edizione è la presentazione dell’Osservatorio Google sul Turismo Digitale. Oltre il 70% delle persone oggi cerca informazioni e prenota online.

Gli esperti del motore di ricerca illustreranno come focalizzare il traffico sui propri siti, utilizzando in modo strategico le informazioni e gli strumenti di Google.

La tecnologia è ormai un fatto acquisito nel turismo e potrà aiutarci a sostenere il rilancio in questa fase storica così particolare.

BIT MILANO

‘La Customer experience dovrà essere memorabile. Come arrivarci?’

aiuterà a inquadrare il tema esperienziale in un approccio sistemico-strategico a livello territoriale e di interventi congiunti, sia pubblico che privati, condividendo testimonianze pratiche.

Con un contributo della Università IULM.

Per sua natura, il Food Travel è ancora più legato al turismo slow e responsabile, come illustrerà l’evento Turismo enogastronomico, più green, più inclusivo e sociale’.

A fronte di una forte domanda di esperienze green e sociali, destinazioni e player sono chiamati a ripensare se stessi e la propria offerta, mettendo al centro la sostenibilità.

Partecipa l’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.

Un’occasione ideale per scoprire l’emisfero del viaggio, purtroppo totalmente cambiato dopo la pandemia.

E mai come oggi, il turismo ha bisogno di un cambio di rotta, ciò che può arrivare dall’innovazione sostenibile.

In fiera saranno presenti circa 893 espositori, molti provenienti dall’Europa, ma anche dal Nord America.

Per informazioni: www.bit.fieramilano.it IG @bitmilano

Per il programma completo degli eventi: https://bit.fieramilano.it/eventi.html

 

 

 

Tags: