Bonus pubblicità. Scegli IPmagazine, per la tua pubblicità, entro il 30 settembre.
Share

Il decreto Rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha previsto, per il solo anno 2020, che il Credito d’Imposta sia concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati. Ma non finisce qui.
Infatti a differenza di quanto avveniva in passato, questa agevolazione non si calcola più sull’incremento dell’investimento rispetto all’anno precedente, ma sull’intero costo. Inoltre, poiché si tratta di un Credito d’Imposta, tale agevolazione si aggiunge allo sgravio fiscale dei comuni costi pubblicitari.
Questo significa, ad esempio, che a fronte di un investimento di 10mila euro, 5mila euro vengono restituiti in forma di Credito d’Imposta, mentre altri 3mila saranno ridotti dalle tasse.
Un’azienda, oltre a promuovere la propria attività, ottiene così uno sconto netto dell’80% dei propri costi. Per accedere a tale beneficio è necessario inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate (entro il 30 settembre) e concretizzare l’investimento (su una testata regolarmente registrata) entro il 31 dicembre 2020.
Ricordiamo che il bonus spetta sotto forma di credito di imposta a:
• imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali
che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica anche on line e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.
Spese ammesse al bonus pubblicità
Le spese ammesse sono quelle relative all’acquisto di spazi pubblicitari su magazine stampati, digitali e siti internet con la fondamentale condizione.
Sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al ROC e sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile.
Non rientrano nell’agevolazione, a titolo esemplificativo:
La realizzazione grafica pubblicitaria;
La pubblicità sui social media (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, ecc);
Pubblicità acquistata attraverso gli spazi di pubblicità di Google;
Spese per la produzione di volantini cartacei periodici;
Siti web non registrati come testata giornalistica.
Come beneficiare del bonus pubblicità?
Per poter usufruire del credito d’imposta al 50% sulla pubblicità, occorre programmare e realizzare un investimento pubblicitario nel corso dell’anno 2020.
FASI:
Ci sono 2 fasi che impegnano il consulente in 2 momenti diversi:
La prenotazione: inoltro della dichiarazione finale con il totale delle spese pubblicitarie effettuate.
Prenotazione credito d’imposta per spese pubblicitarie le prenotazioni, per il 2020, sono state spostate recentemente dal 1° al 30 settembre 2020.
Durante questo periodo di tempo, deve essere inoltrata, tramite una comunicazione ufficiale telematica, l’importo previsionale massimo delle spese 2020, compilando il Modello predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Gli importi indicati saranno quelli massimi ammissibili, ai fini della richiesta l’importo speso potrà essere inferiore ma non superiore.
Restano valide, le domande già presentate nella prima scadenza fissata dal 1° a il 31 marzo 2020 e poi spostata dal 1° al 30 settembre.
Dichiarazione telematica bonus pubblicità.
Nella dichiarazione telematica, dal 1° gennaio al 31 gennaio 2021 deve essere indicato, il totale delle fatture effettivamente contabilizzate relative alle spese pubblicitarie effettuate dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Successivamente entro il mese di marzo 2021 arriverà la comunicazione ufficiale dal Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’elenco di tutte le società ammesse al credito.
Cosa è IPmagazine
IPmagazine è il business magazine dedicato alla imprese italiane e testata registrata presso il Tribunale e al ROC. Nato nel 2010 come rivista cartacea, vanta una lunga esperienza editoriale e grazie al team marketing è in grado di posizionare gli investitori nelle più ampie e prestigiose rassegne stampa in Italia e all’estero.
Oggi è distribuito in versione digitale sfogliabile sui canali social in download gratuito dal portale www.ipmagazine.it e inviato in abbonamento gratuito ad un database di imprese, enti, associazioni di imprese, stampa italiana ed estera. Incorpora una newsletter mensile e un portale di notizie quotidianamente aggiornato.
Grazie ad un’intensa attività di social media marketing IPMagazine garantisce la massima esposizione dei brand partner dell’iniziativa, grazie all’utilizzo delle più moderne logiche di marketing, redatto in OCR e riconoscimento di tag, in ottica Seo allineata per gli Algoritmi dei principali motori di ricerca.
Per preventivi scrivi a info@inbrand.it