LOADING

Type to search

Cina Mondo e mercati Primo piano Sapori

Boom Alimentare in Cina – Occasione per export di qualità

Share

Boom Alimentare in Cina

Meno carne di bassa qualità più attenzione alla salute.

E’ arrivato il momento – Il consumatore cinese comincia a richiedere prodotti di qualità.

Ellis Wang, Shanghai marketing manager del colosso americano General Mills nota come i cinesi “provano a mangiare prodotti più sani almeno una vbolta a settimana. E’ un trend molto rilevante, specialmente tra i consumatori della fascia di età 20 – 35”.

Boom Alimentare in Cina

La Cina continua ad avere una domanda di carni impressionante.

I cinesi consumano annualmente circa 74 milioni di tonnellate di carne tra maiale, vitello e pollame. Sempre più in crescita il consumo di vitello, soprattutto nel taglio bistecca, di importazione. Il maiale viene recepito sempre più come alimento poco salubre ed eccessivamente grasso, mentre il vitello come carne di migliore qualità.

L’occasione è quindi ghiotta e il tempo maturo per spingere le esportazioni di carni Made in Italy di qualità verso la Cina, sempre più sensibile alla sicurezza alimentare e sempre più disposta a spendere.

Visita Vendere in Cina e comprare, partecipare a fiere, o internazionalizzare in Cina

a cura di Francesco Di Lieto
Corrispondente per IPmagazine
London – Shanghai
Managing Director at HSCGlobal
redazione@ipmagazine.it

Tags:

You Might also Like