Cantine vitivinicole, grandi chef, degustazioni e show cooking in programma per Vinòforum 2016
Share

L’evento più atteso dagli amanti del buon vino e del cibo di qualità è ormai alle porte. Mancano infatti solo pochi giorni all’inizio dell’edizione 2016 di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, la manifestazione che da venerdì 10 a domenica 19 giugno, riempirà gli ampi spazi di Lungotevere Maresciallo Diaz, a Roma, con centinaia di cantine vitivinicole, grandi chef, degustazioni, show cooking, lezioni didattiche, laboratori e tantissimo altro ancora.
Per avere però una golosa anticipazione ecco arrivare la “Roma Wine & Food Week”, il Fuorisalone che Vinòforum dedica alla cultura del cibo e del vino italiano attraverso un ricco calendario di appuntamenti realizzati in teatri, scuole, librerie, enoteche, ristoranti, boutique, gallerie d’arte, scuole di cucina e altre location esclusive. Ad essere protagoniste saranno le stesse dinamiche realtà che animeranno la XIII edizione di Vinòforum. Gli eventi del Fuorisalone accompagneranno gli appassionati fino a giovedì 9 giugno, creando la giusta atmosfera e il mood adatto alla manifestazione. Tra gli incontri da non perdere, solo per fare alcuni esempi: da Marzapane cena con i vini dolci, abbinati a tutto pasto, dell’azienda Duca di Salaparuta; le grappe Nonino al centro di un esperimento di “mixology” al Rec 23; nella scuola di cucina Coquis, un corso di cucina in compagnia del Consorzio dei Vini del Piceno, con in primo piano il Pecorino firmato Cantina Velenosi; Marchesi di Barolo protagonista, al Porto Fluviale, di un “Aperitivo con il produttore”, con la presentazione di una versione cocktail del suo Moscato d’Asti.
Continuano intanto a delinearsi gli incontri di maggior appeal all’interno di Vinòforum 2016. Oltre a Cantine da Chef International Edition e Chef’s Table, che vedranno esibirsi 20 chef stellati, nazionali e internazionali, alla ricerca del perfetto abbinamento cibo-vino, si alzano i sipari su “La Pizza dei Maestri Gourmet”, in assoluto una dei contenuti più interessanti della manifestazione.
Un viaggio nella pizza d’autore – nato dalla collaborazione tra Vinòforum e Ferrarelle – che vedrà impegnati, fianco a fianco, grandi chef insieme ad alcuni dei migliori maestri pizzaioli della Penisola. Ogni sera, 10 coppie chef-pizzaiolo daranno vita ad un ristorante sui generis, con un menù “senza regole”, composto da piatti e pizze frutto del gioco e della contaminazione tra le due menti. Per ogni portata, naturalmente, sarà d’obbligo l’abbinamento con i vini di una delle aziende – una per cena – selezionate da Vinòforum. A dare sfogo al proprio estro saranno gli stellati Roy Caceres, Angelo Troiani, Giuseppe Di Iorio, Katia Maccari, Michelino Gioia, Pasquale Palamaro con i maestri pizzaioli Pino Arletto, Giancarlo Casa, Salvatore Di Matteo, Edoardo Papa, Gianfranco Iervolino e Ciccio Vitiello. Grandi sorprese invece hanno in serbo Kotaro Noda, Nicola Delfino e Davide Del Duca che lavoreranno a quattro mani con i maestri della lievitazione Antonio Starita, Francesco Martucci e con il pizzaiolo di Da Michele, un’istituzione della pizza a Napoli e non solo. Come sempre, posti limitati e prenotazione obbligatoria.
Tutte le info sul sito www.vinoforum.it.