Nell’affascinante e caratteristico borgo di Roscigno vecchia, che sarà nuovamente teatro, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio a partire dalle 11, della Festa dell’Asparago Selvatico, giunta alla sua dodicesima edizione ed organizzata dal Comune di Roscigno e ...
L’Amministrazione comunale di Arzachena è protagonista di un importante modello virtuoso di dialogo e confronto con gli operatori commerciali e del turismo della propria realtà comunale, nuove sinergie e modalità operative di sviluppo economico che ...
Il Comune di Pollica, con la sua splendida frazione di Pioppi, ritorna al centro delle dinamiche regionali per la valorizzazione del vino, con le migliori aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche. Il 6 e il 7 ...
Il Comune di Pollica, ubicato nel pieno del Cilento, rappresenta il luogo emblematico che l’UNESCO ha riconosciuto più volte Patrimonio dell’Umanità. Riflettere sulla valorizzazione del territorio di Pollica, coniugando agricoltura sostenibile e tutela del mare ...
Si è svolto a Sorrento il primo Global Youth Tourism, summit internazionale rivolto alle nuove generazioni sui temi del turismo e della sostenibilità, promosso dall’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), in collaborazione con il Ministero del ...
Il Sindaco Stefano Pisani lancia la Settimana della Pesca di Pollica – Trame Mediterranee e la proposta delle Aree Marine Sperimentali. Torna con una nuova edizione di nuove proposte di vacanza Il mare più bello, ...
Turismo: salgono al 70% i posti di lavoro e il settore recupera sul 2020 I dati diffusi oggi dal sito per la ricerca di lavoro Indeed mostrano gli effetti del Covid-19 sui posti di lavoro ...
Dopo un anno di pausa forzata, causa pandemia, torna il Caroso Festival pronto a festeggiare la ventiseiesima edizione. Proponendo alcuni dei nomi più importanti della seicorde in quella che può essere considerata la rassegna dedicata ...
Dopo 14 mesi di emergenza, il cuore geografico dell’Italia comincia a rifiorire e, nei borghi della Tuscia (VT), lo fa nel segno dello slow tourism esperienziale e della sostenibilità declinata al femminile. Dall’8 al 16 ...
Contributi al turismo Il Turismo è tuttora tra i settori più colpiti dalle conseguenze economiche dell’emergenza Covid. E per sostenere le MPMI del comparto la Camera di Commercio di Latina ha approvato il 15 luglio ...
I prodotti dell'isola di Ponza tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano
Dopo il successo ottenuto con le precedenti edizioni, Noovle promuove per il quarto anno consecutivo il convegno “Strategie per la crescita digitale del Sistema Paese” che si terra’ in data 14 Novembre dalle ore 9 ...
Mercoledì 29 maggio presso l’Auditorium del Centro visitatori del Parco nazionale del Circeo si terrà la giornata di studio “Itinerari circolari del Parco del Circeo. La sostenibile leggerezza della Lestra e dintorni”, promossa dall’Ente Parco ...
La prima prova della Coppa del Mondo di Canottaggio verrà disputata a Sabaudia. La città delle dune è stata ufficialmente designata dalla F.I.S.A. (Federazione Internazionale di Canottaggio) per ospitare la prestigiosa competizione internazionale che si ...
In un momento particolarmente d’oro, con risultati di prestigio a iosa, l’Atletica di Latina si propone anche quest’anno con il connubio atletica&spettacolo sia a livello tecnico agonistico che a livello ricreativo ludico. Difatti dopo il ...
Il Giardino di Ninfa quest’anno riaprirà al pubblico il week end pasquale, sabato 31 marzo, 1° e 2 aprile, per la nuova stagione di fioritura.
Il 2017 è “l’Anno dei Borghi in Italia” e a questo importante tema viene dedicata la prima settimana del Piano Editoriale comune tra i social team di ENIT e delle Regioni.
Per il terzo anno consecutivo la città laziale ha ospitato la partenza della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race. Regata riservata alle “formula uno del mare” che di fatto apre la stagione della grande vela firmata ...