Il Brunello di Montalcino arriva al Circeo Giovedì 17 novembre alle 20 presso il ristorante Antico Mulino a Borgo Montenero (San Felice Circeo) Si svolgerà il secondo appuntamento del format evento “A cena con il ...
Si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la ...
Le ricette parlano di territorio ed ecco che ti ritrovi Parte da giovedì 27 ottobre alle ore 20:00 il nuovo format ideato dal ristorante Antico Mulino di Borgo Montenero (San Felice Circeo), per promuovere il ...
Itinerario autunnale alla scoperta del patrimonio ambientale, culturale, storico-artistico e alimentare dell’Umbria. Tra degustazioni di piccole produzioni artigianali, passeggiate nei boschi ad ammirare il foliage stagionale, visite ai monumenti d’arte e tante iniziative pensate per ...
Dalle correnti gelide dello stretto di Bering o dai fiumi auriferi dell’Alaska, scendendo sulle prime coste del nord America. Ritroviamo paesaggi e habitat fenomenali dove prende vita e cresce il salmone, l’halibut, il black cod ...
EXCELLENCE 2022 Dal 10 al 12 novembre al Rome Convention Center La Nuvola torna la fiera congressuale che unisce cibo e cultura enogastronomica. Innovazione e sostenibilità saranno i temi che accompagneranno la IX edizione LE ...
Il Comune di Pollica, con la sua splendida frazione di Pioppi, ritorna al centro delle dinamiche regionali per la valorizzazione del vino, con le migliori aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche. Il 6 e il 7 ...
Ritorna FOOD&BOOK Dal 13 al 15 maggio decine di appuntamenti, con chef e scrittori a Food&Book. Il Festival si aprirà con una lectio magistralis dello storico Donald Sassoon. E con “Bererosa” la più grande ...
L’Umbria segna la direzione del turismo dell’Olio in Italia Si è svolta ieri a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi, Evoluzione 2022, l’evento dedicato all’olio d’oliva di qualità riservato esclusivamente agli operatori food. Evoluzione è un ...
La città è conosciuta come la “capitale dei carciofi”: da oggi due produttori si occuperanno del rilancio della varietà locale tradizionale, quella che già un secolo fa veniva venduta nei mercati di Roma C’è un ...
Al via le iscrizioni per partecipare alla XXX edizione dell’Ercole Olivario, Il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2022 Tra le novità dell’edizione del trentennale il premio “Turismo ...
Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva Le vincitrici della prima edizione del concorso, premiate oggi a Perugia, sono: Giovanna De Vincentis dall’Abruzzo, Sarah Cucchiara dalla Sicilia, Gabriella Pizzo dal Veneto, Francesca ...
Festival regionale delle Osterie d’Italia dal 4 al 19 Un gustoso itinerario per la realizzazione di uno o più boschi nel Lazio per ridurre gli effetti dell’inquinamento della CO2 Al via dal 4 al 19 dicembre la ...
EXCELLENCE VIII EDIZIONE Post Views: 631
Conto alla rovescia per il Nettuno Wine Festival Degustazioni, passeggiate enogastronomiche, mostre d’arte, visite guidate alla scoperta de “I Luohi dello Sbarco”, spettacoli itineranti e tantissimo divertimento. Tutto pronto per la quarta edizione del Nettuno Wine ...
“Al ristorante che, nel cuore dello straordinario centro storico di Gaeta, riesce a proporre una cucina creativa senza perdere di vista l’attenzione alle tradizioni del territorio”. E’ questa la motivazione con la quale la Guida di ...
Dopo 14 mesi di emergenza, il cuore geografico dell’Italia comincia a rifiorire e, nei borghi della Tuscia (VT), lo fa nel segno dello slow tourism esperienziale e della sostenibilità declinata al femminile. Dall’8 al 16 ...
SUCCESSO PER LA XXIII EDIZIONE DEL “PIATTO TIPICO PONTINO” E XIII COMPETIZIONE DEDICATA ALLA “CUCINA REGIONALE RIVISITATA IN CHIAVE MODERNA Successi per i primi due concorsi gastronomici “a distanza” lanciati in Italia il 22 marzo ...
I prodotti caseari e da forno delle province di Frosinone e Latina sono stati protagonisti del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma ...
Una speranza e allo stesso tempo una persuasione quella dichiarata dal maestro fornaio Ferdinando Tammetta da Fondi, Latina. Il suo panettone, sulla cresta dell’onda da oltre vent’anni, sta riscuotendo sempre più successo, merito di una ...
di Federica Fusco ph: “Aromi.group” “Il Pagliaccio”, emblema del suo fare in cucina un po’ stravagante ma sicuramente diretto e sincero è il nome della sua creatura. Anthony Genovese, lo Chef patron del ristorante di ...
I prodotti dell'isola di Ponza tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano