Dal 13 al 15 maggio decine di appuntamenti, con chef e scrittori a Food&Book. Il Festival si aprirà con una lectio magistralis dello storico Donald Sassoon. E con “Bererosa” la più grande degustazione di vini ...
L’Umbria segna la direzione del turismo dell’Olio in Italia Si è svolta ieri a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi, Evoluzione 2022, l’evento dedicato all’olio d’oliva di qualità riservato esclusivamente agli operatori food. Evoluzione è un ...
La città è conosciuta come la “capitale dei carciofi”: da oggi due produttori si occuperanno del rilancio della varietà locale tradizionale, quella che già un secolo fa veniva venduta nei mercati di Roma C’è un ...
il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2022 Tra le novità dell’edizione del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la ...
Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva” Le vincitrici della prima edizione del concorso, premiate oggi a Perugia, sono: Giovanna De Vincentis dall’Abruzzo, Sarah Cucchiara dalla Sicilia, Gabriella Pizzo dal Veneto, Francesca ...
Festival regionale delle Osterie d’Italia dal 4 al 19 . Un gustoso itinerario per la realizzazione di uno o più boschi nel Lazio per ridurre gli effetti dell’inquinamento della CO2 Al via dal 4 al 19 ...
Degustazioni, passeggiate enogastronomiche, mostre d’arte, visite guidate alla scoperta de “I Luohi dello Sbarco”, spettacoli itineranti e tantissimo divertimento. Tutto pronto per la quarta edizione del Nettuno Wine Festival, la manifestazione che domenica 5 settembre vedrà trasformare il comune ...
“Al ristorante che, nel cuore dello straordinario centro storico di Gaeta, riesce a proporre una cucina creativa senza perdere di vista l’attenzione alle tradizioni del territorio”. E’ questa la motivazione con la quale la Guida di ...
Dopo 14 mesi di emergenza, il cuore geografico dell’Italia comincia a rifiorire e, nei borghi della Tuscia (VT), lo fa nel segno dello slow tourism esperienziale e della sostenibilità declinata al femminile. Dall’8 al 16 ...
SUCCESSO PER LA XXIII EDIZIONE DEL “PIATTO TIPICO PONTINO” E XIII COMPETIZIONE DEDICATA ALLA “CUCINA REGIONALE RIVISITATA IN CHIAVE MODERNA Successi per i primi due concorsi gastronomici “a distanza” lanciati in Italia il 22 marzo ...
I prodotti caseari e da forno delle province di Frosinone e Latina sono stati protagonisti del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma ...
Una speranza e allo stesso tempo una persuasione quella dichiarata dal maestro fornaio Ferdinando Tammetta da Fondi, Latina. Il suo panettone, sulla cresta dell’onda da oltre vent’anni, sta riscuotendo sempre più successo, merito di una ...
di Federica Fusco ph: “Aromi.group” “Il Pagliaccio”, emblema del suo fare in cucina un po’ stravagante ma sicuramente diretto e sincero è il nome della sua creatura. Anthony Genovese, lo Chef patron del ristorante di ...
I prodotti dell'isola di Ponza tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano
Tutto pronto a Formia per la Festa Nazionale del Cuoco che il 25 novembre prossimo vedrà arrivare nella bella cittadina laziale gli chef provenienti da tutta la regione. Ad ospitare il simposio l’Istituto alberghiero “Angelo ...
Al via Vinicibando, il salone del gusto nomade che dal 22 al 26 novembre prossimo, si muoverà lungo il Lazio meridionale per svelare l’eccellenza agroalimentare regionale in tutte le sue sfaccettature. Tema di questa undicesima ...
L’agricoltura pontina ha investito molto nella specializzazione puntando sulla coltura del cocomero che, secondo i dati Istat, si posiziona al terzo posto della produzione nazionale. In Provincia di Latina attualmente sono interessati alle coltivazioni circa ...
In programma sette appuntamenti gourmet allestiti nei più bei ristoranti del litorale e dell’entroterra laziale, una serata mixology al “Groovy” (il 19 luglio), nel cuore della movida di Terracina, ammaliati dai cocktail del barman Donatello ...
Il primo documento digitale che racchiude lo stile alimentare di ogni persona. Vegani, crudisti, intolleranti, celiaci ecc. ma anche persone con semplici preferenze nella scelta degli alimenti da ordinare (pesce crudo sì o no), legate ...
Sarà la pizza alla barbabietola rossa il nuovo must gastronomico per la prossima estate. Realizzata da Adriano Albanesi, erede della storica dinastia di fornai romani e presentata in anteprima dal Gruppo Giovani Panificatori, sarà realizzata con un impasto composto ...