Cena d’estate di Federlazio
Share

a cura della redazione di IPmagazine
Assegnati i premi.
Ecco le aziende vincitrici
Per la consueta cena d’estate organizzata da Federlazio Latina, l’associazione ha scelto di riunire imprenditori iscritti, nell’incantevole cornice di Villa Romea ad Aprilia.
Presenti anche il Sindaco di Aprilia Antonio Terra e di Latina Damiano Coletta e l’assessore alle Attività Produttive Felice Costanti.
Sotto un cielo stellato, in una sorprendente fresca serata di luglio, gli ospiti hanno potuto godere oltre all’ottima cena a cura dello chef Marco Davi, anche dell’occasione per un importante scambio di impressioni sull’economia del territorio.
Insieme al Direttore di Federlazio Luciano Mozzi e al Direttore di Federlazio Latina Saverio Motolese, il Presidente di Federlazio Latina Antonella Zonetti ha conferito dei prestigiosi riconoscimenti ad alcuni imprenditori pontini.
Cena d’estate di Federlazio
Che si sono distinti nell’ultimo anno: Vladimiro Stamegna e Patrizio La Rocca della Protection Trade srl, per l’etica e la responsabilità sociale, per impegno imprenditoriale e fedeltà all’associazione.
Sono stati premiati il sig. Franco Sacchi della Sacchi Pallets srl e a Oreste di Cori della Remon srl.
Infine un premio per il miglior passaggio generazionale è stato consegnato nelle mani del sig. Riccardo Olivetti.
Presidente e Fondatore della Olsa Informatica S.p.A. che opera in Italia nel settore della gestione documentale dal 1976.
“Ringrazio questa storica associazione e ricevo con orgoglio questo premio che testimonia l’impulso verso l’innovazione continua” che ho trasmesso continuamente in questi anni”.
Oggi la Olsa Informatica è condotta con alta managerialità dal figlio Giampaolo Olivetti Amministratore Delegato dal 2004.
La serata ha potuto essere occasione anche per rinsaldare vecchie e nuove sinergie e affermare la crescita dell’associazione sotto diversi punti di vista.
Quantità di base associativa, innovazione dei servizi agli associati e cura dell’ “ascolto continuo delle singole esigenze imprenditoriali del territorio”.
ph: Paola Libralato