Come Valorizzare al meglio la notorietà del brand? Prova l’advertorial; cosa è e come si scrive
Share

Parliamo di pubblicità per le aziende. Conosci un modo migliore di quello di farti raccontare da professionisti della comunicazione?
Realizzare un advertorial, capiamo insieme cosa vuol dire.
Quali sono oggi i problemi che riscontriamo maggiormente nella comunicazione delle PMI italiane…? Perchè la mia azienda non riesce a vendere un prodotto o un servizio…? Sono questi i maggiori problemi che si incontrano nel sistema di vendita B2B e B2C. Per valorizzare al meglio la notorietà del brand, oggi parliamo di una tecnica maggiormente utilizzata on line per pubblicizzare prodotti e/o servizi aziendali.
In quest’articolo cerchiamo di capire cosa significa advertorial, quali sono le caratteristiche di un advertorial e chiaramente come gli advertorial vengono utilizzati per creare pagine di vendita che hanno come obiettivo quello di vendere.
Realizzare un advertorial, capiamo insieme cosa vuol dire.
La parola Advertorial, di origine americana / inglese, nasce dalla fusione dei due termini Advertising (pubblicità) ed Editorial (editoriale), ed è quello che generalmente viene conosciuto come post sponsorizzato.
La pubblicità advertorial è un metodo efficace che cattura l’attenzione del visitatore e consente di fornire maggiori informazioni rispetto ad un annuncio tradizionale. In pratica, il visitatore percepisce il messaggio come parte di notizie o di commenti editoriali.
L’ Advertorial è una forma di comunicazione promozionale che può prendere diverse forme. L’ advertorial sono contenuti di circa 300 parole, altamente performanti ottimi in chiave SEO, in grado di catalizzare traffico da Google, nel trattare un tipo di argomento.
Negli algoritmi di Google non si penalizza questo genere di attività pubblicitaria purché sia specificato negli articoli che si tratta di “Post Sponsorizzati” ovvero di contenuti acquistati dalle aziende.
L’ advertorial deve essere assolutamente lungo e ben articolato soprattutto ben definito in chiave SEO. Gli advertorial sono quei contenuti che hanno come obiettivo massimizzare le conversioni della campagna, ottimizzando i risultati o i benefici del prodotto da promuovere.
Nelle Strategie di advertorial si traggono diversi vantaggi, si aumenta la credibilità dell’offerta giornalistica, emerge il valore aggiunto del contenuto per il lettore, non si percepisce il messaggio pubblicitario come tale, quindi lo si legge come informazione.
I contenuti creati sotto forma di advertorial, infatti, possono;
- Essere inviati dall’azienda al proprietario del sito internet che li valuterà e deciderà se pubblicarli / modificarli o meno
- Essere creati dal proprietario del blog / sito internet che viene “ingaggiato” per parlare di un determinato prodotto / servizio
La struttura di un advertorial deve avere le seguenti caratteristiche
Il formato è costituito a metà tra un messaggio promozionale ed un contenuto redazionale. Principalmente è rappresentato da 3C;
1- Contenuti redatti in forma di articolo
2- Continuità della pubblicazione
3- Comunicazione visiva e impatto per il branding
Approfondimento delle Tre C dell’advertorial
1- Contenuti con valore aggiunto: ovvero scrivere per l’utente. Un advertorial non deve sembrare un articolo pubblicitario, ma appunto deve offrire informazioni con valore aggiunto in cui l’argomento principale è quello di presentare ed elogiare il prodotto. Bisogna trovare fatti interessanti relativi all’azienda e al prodotto, che si adattano ai contenuti della stampa e dei documenti ufficiali.
2- Continuità e coinvolgimento del target e rilevanza tematica: scegliere quali temi trattare è molto importante per il sito o il blog su cui è stato comprato un advertorial e colpire il proprio target scelto.
3- Comunicazione di alta qualità, i testi di un advertorial devono essere senza errori, ben strutturati e ottimizzati per il web. I concetti più importanti devono essere evidenziati in grassetto così da far capire al lettore ciò che conta di più.
Anche le Immagini e contenuti multimediali, negli Advertorial è importante l’uso di immagini e contenuti multimediali: video, slideshow o animazioni. Le immagini devono essere limpide e pulito per alleggerire il testo.
Nella pubblicità è molto importante segnalare l’advertorial, così da far notare all’utente una separazione netta tra contenuto redazionale e pagato, quindi deve essere ben visibile la dicitura “Annuncio” o “Sponsorizzato”.
Utilizzati nel modo corretto seguendo precise linee guida, gli advertorial sono un elemento importante per il marketing mix che permette alle aziende di raggiungere il proprio target ideale. Realizzare un advertorial significa, promuovere un’offerta, costruire contenuti ad hoc in relazione ad un prodotto o servizio per cui si sta lavorando in modo efficace e diretto.