LOADING

Type to search

Formazione Hi-tech Primo piano Tecnologia

Con SMART label e i Design Talks cresce a Host 2019 l’innovazione che plasma il futuro dell’ospitalità

Redazione Mar 3
Share

Lasciarsi ispirare dai big data per i nuovi design, portare nel progetto i valori wellness & lifestyle, contestualizzare i progetti nei nuovi scenari urbani.

O ancora, approfondire il nuovo lusso, le soluzioni tecnologiche per gli hotel o le esigenze delle nuove generazioni.

Queste le tematiche di grande attualità che animeranno i Design Talks, grande novità di quest’anno nell’ambito del progetto Smart Label, Host Innovation Award.

Sei seminari di aggiornamento professionale per architetti, esperti e operatori del settore all’insegna di un innovativo approccio incentrato sull’utente, con un focus sulla trasformazione digitale.

Ma non è l’unica novità per il riconoscimento all’innovazione nell’ospitalità in collaborazione tra Fiera Milano e POLI.design, che a Host 2019 – a fieramilano dal 18 al 22 ottobre prossimi.

Rinnova anche le tre categorie di premi: SMART label per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante.

Innovation SMART Label per i prodotti che propongano il superamento di trend consolidati, e Green SMART Label per i prodotti con caratteristiche distintive di ecosostenibilità.

Confermata anche la presenza di due tipologie di menzioni speciali, per l’applicazione di nuovi materiali o per l’introduzione di connessioni digitali in un’ottica Internet of Things.

La giuria di eccellenza è composta da 5 esponenti, tra docenti, professionisti ed esperti internazionali, di grande esperienza nell’ambito del design, dell’ospitalità e del risparmio energetico.

Con SMART label e i Design Talks cresce a Host 2019 l’innovazione che plasma il futuro dell’ospitalità

La commissione valuterà i prodotti, i servizi e i progetti candidati sulla base dei seguenti elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione e delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.

Nelle ultime tre edizioni SMART Label, Host Innovation Award, ha assegnato oltre 150 premi e 20 riconoscimenti speciali ad attori di primo piano dell’ospitalità professionale italiani e internazionali.

Una maniglia domotica con funzioni avanzate e personalizzabili, tavoli che rivoluzionano l’impiattamento nelle cucine stellate, Minibar a sospensione tra i più sottili al mondo o decanter hi-tech.

Che esaltano gli aromi e capsule a barriera d’ossigeno che preservano le proprietà organolettiche del caffè sono solo alcune delle “soluzioni intelligenti” premiate negli anni.

Tra le aziende che hanno ricevuto il riconoscimento si segnalano: Adventys, Bizerba, BIT, Capsul’in Pro, CEI Systems, DeManincor, Distform, Dolphin Fluidics, Gourmet Services, Halton, IDEA, Ilcar di Bugatti, Indel B, Küppersbusch Großküchentechnik, Print2Taste, Rieber, Sanitars, TFT14, Vito.

Con la nuova edizione di SMART Label, Host Innovation Award, e le altre iniziative che portano in primo piano l’innovazione più avanzata, Host 2019 si conferma come il riferimento dove aziende e professional trovano le proposte che plasmano il futuro dell’industria dell’ospitalità.

Da 40 edizioni HostMilano è sinonimo di innovazione nell’ospitalità professionale e, grazie alle nuove iniziative, nelle ultime edizioni si è affermata sempre più anche come trendsetter nei layout, il design, i format oltre che nelle tecnologie.

 

Per ulteriori informazioni su SMART Label: http://host.fieramilano.it/smart-label-2019
Tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione su: www.host.fieramilano.it,

 

 

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *