LOADING

Type to search

Primo piano

Concluso all’Athena Workshop di Latina

Redazione Dic 12
Share

Concluso all'Athena Workshop di Latina

Concluso all’Athena Workshop di Latina

Il giro d’Italia delle donne che fanno impresa 2013

 

Con il convegno “Imprenditoria femminile: tutorship per la crescita e la competitività, internazionalizzazione, contratti di rete e responsabilità sociale”.

Si è concluso sabato 30 novembre a Latina la VI edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”.

La manifestazione promossa da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e i Comitati per la promozione dell’imprenditoria femminile.

Il Giro ha fatto tappa a Latina presso il Polo Fieristico Expo, ex Rossi Sud in occasione dell’11esima edizione di Athena Workshop.

Il suo obiettivo è quello di promuovere, sostenere e valorizzare le donne che fanno impresa, e lanciare idee e progetti nuovi tra istituzioni e società.

Quest’anno il roadshow ha avuto come filo conduttore il turismo e i settori che vi ruotano intorno, come l’artigianato, il Made in Italy, l’enogastronomia, il turismo sociale e responsabile.

“La tappa di Latina del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa è motivo di vanto e di lustro per la nostra provincia.

Ha spiegato la Dott.ssa Laura Brida, coordinatrice dell’associazione Donne in Campo CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) Latina, e Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Latina .

In particolare nella giornata di sabato 30 novembre il Comitato per l’Imprenditoria Femminile ha incontrato rappresentanti delle istituzioni ed esperti di settore per promuovere l’accesso al credito come nuovo diritto.

Proporre un’idea di sviluppo locale che includa la responsabilità sociale, sostenere la presenza delle donne nei luoghi decisionali della rappresentanza economica, accompagnare le imprese in un percorso di internazionalizzazione con la presenza di buyers tedeschi per il settore del turismo e dell’enogastronomia.

Sono intervenuti nell’ordine: il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, il Vicesegretario Generale Vicario della Camera di Commercio di Latina Domenico Spagnoli, la Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Laura Brida, il Sottosegretario per i Rapporti con il Parlamento e coordinamento attività di Governo Maria Teresa Amici, la Presidenza del Consiglio dei Ministri con Marinella Marino.

Il Tavolo di Coordinamento per l’Internazionalizzazione delle Imprese al Femminile del Ministero dello Sviluppo Economico con Maria Lustrì, Claudia Samarelli in rappresentanza di Unioncamere, il Vicepresidente Assoreti PMI Monica Franco, la Direttrice della Casa circondariale di Latina Nadia Fontana.

Le Aziende vincitrici del Premio Athena 2013

La giuria composta dalle principali testate della provincia di Latina presieduta da Antonella Masocco in rappresentanza del Comitato Imprenditoria Femminile.

Ha selezionato imprese espositrici in questa edizione del Workshop che maggiormente rispondessero a criteri di creatività, volontà e la capacità di mettere sul mercato prodotti di qualità, tipicità e salubrità,  strumenti multimediali, rispetto dell’ambiente e apporto significativo alla crescita economica.

Sono stati assegnati cinque premi per le categorie: agricoltura, industria, artigianato, commercio e servizi.

Per la categoria agricoltura l’azienda agricola Casino Re “Per aver creduto nell’associazionismo e aver mantenuto costante la qualità delle proprie produzioni, già note grazie al loro impegno anche al di fuori dei confini nazionali”.
Per la categoria industria l’azienda Blue Magic “Per la capacità di produrre nuove opportunità di business attraverso lo strumento della rete”.

Premio per la categoria artigianato l’azienda Latte e Luna “Per aver innovato il settore della cosmetica tradizionale con una produzione a impatto ambientale zero”.

 

Per la categoria commercio l’azienda Shoes Forty One “Per l’innovazione nella comunicazione e nel marketing”.
Per la categoria servizi l’Agenzia Immobiliare Agora “Per la capacità di instaurare una forte empatia con i propri clienti e di venire incontro alle sue esigenze e per l’alta professionalità espressa attraverso un continuo aggiornamento dalla titolare e dai suoi collaboratori”.

Tags: