Confcommercio Lazio incontra la vicepresidente della Regione Angelilli
Share

Sviluppo economico e dialogo sinergico per il futuro del Lazio
Il presidente di confcommercio Lazio, Giovanni Acampora, a confronto con Roberta Angelilli. Cooperazione e riqualificazione per sostenere commercio e terziario.
Nella mattinata odierna, Confcommercio Lazio ha incontrato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli.
Tanti e tutti di spessore i temi affrontati nel dialogo dal presidente Giovanni Acampora.
Un’occasione importante per tracciare la rotta degli imminenti lavori della giunta regionale, cui Confcommercio Lazio offre la massima collaborazione e ogni supporto sinergico possibile.
E altresì un modo per augurare alla neo eletta vice presidente e assessore una legislatura fruttuosa per l’intero territorio.
“Commercio, reti d’impresa e tutela dei centri storici, valorizzazione dei sistemi economici urbani, Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) sono tra temi discussi con la neo vicepresidente Angelilli che ringrazio personalmente per l’accoglienza e la disponibilità.
Confcommercio Lazio incontra la vicepresidente della Regione Angelilli
Ha affermato il presidente Acampora al termine dell’incontro.
Abbiamo quindi manifestato l’urgenza di provvedere ad una semplificazione delle procedure per favorire lo sviluppo delle imprese regionali.
E per la crescita dell’economia dei territori, sburocratizzando quanto più possibile gli iter amministrativi.
I mesi di lavoro che aspettano chi è al governo del Lazio saranno una corsa al rinnovamento e alla ricerca di soluzioni pragmatiche alle istanze territoriali.
Per venire incontro alle esigenze di quegli imprenditori e di quei commercianti chiamati a fronteggiare la crisi e le nuove abitudini della rete commerciale.
Sgravio fiscale, concreto sostegno alle realtà economiche, internazionalizzazione, assistenza tecnica alle imprese sono incombenze che l’assessore Angelilli ha dimostrato di conoscere e comprendere – ha concluso Acampora -.
Evidenziati gli obiettivi e le finalità delle azioni da mettere in piedi per salvaguardare le attività economiche e implementarne la prosperità, si rende necessario organizzare una linea strategica da attuare nel breve termine.
A tal proposito, rinnovo la completa disponibilità della nostra Associazione in questo percorso di concerto con le istituzioni”.
Il confronto si è quindi concluso con l’esplicita volontà degli attori di lavorare fianco a fianco, in un’ottica di cooperazione costante per lo sviluppo economico e la riqualificazione del Lazio.