LOADING

Type to search

Impresa Pontina News pro Primo piano Servizi

Copertura Assicurativa Cyber 2023 sul patrimonio informatico aziendale. Perchè tutelarsi oggi

Redazione Dic 12
Share

L’uso di internet in questa rivoluzione digitale porta con sé una quantità notevole di problemi soprattutto ti tipo informatico.

E’ importante tutelare il patrimonio informatico con delle polizze assicurative non solo per gli attacchi informatici ma anche per errori umani.

Il rischio informatico può abbracciare ogni aspetto aziendale.

In principale modo il rischio operativo, finanziario, strategico organizzativo, di pianificazione aziendale e reporting.

Il rischio informatico può intaccare l’azienda sia con danni economici e di reputazione derivanti dall’uso della tecnologia sia derivanti dalla automazione attraverso l’uso della tecnologia ed i processi operativi aziendali.

I rischi che si corrono sono quelli di veder violati i propri sistemi informatici e i dati sensibili e i loro contenuti.

Nel primo semestre 2022 sono stati registrati circa 1.600 attacchi, incidenti e violazioni della privacy, numero superiore a quanto registrato per l’intero anno 2021 (dati dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia sulle minacce informatiche).

Un attacco informatico può intaccare la solidità economica di un’azienda, che si troverebbe a fronteggiare elevati e imprevisti costi per far fronte a scenari criminosi di hacker pronti a tutto pur di ottenere il loro illecito tornaconto.

Si stima che la media dei costi per fronteggiare fenomeni di questo tipo, nelle Piccole e Medie Imprese, è intorno agli € 80.00,00, senza parlare delle Medio Grandi aziende dove i costi moltiplicano.

Se a questo si aggiunge la perdita di fatturato e eventuali richieste risarcitorie da parte dei clienti, per non aver custodito adeguatamente i loro dati sensibili, le cifre crescono vorticosamente.

Una copertura assicurativa Cyber tutela le PMI in caso di attacco informatico sia per i danni subiti direttamente dall’impresa, come la riduzione di fatturato causata dall’interruzione temporanea della produzione, che da danni causati a terzi, ad esempio per il furto di dati del cliente dell’impresa.

Necessario e irrinunciabile, tutelarsi da rischi di questa natura, preferibilmente con Compagnia di elevata dimensione.

 

Tags:

You Might also Like