CORSO di PROJECT MANAGEMENT e MICROSOFT PROJECT alla LATINA FORMAZIONE LAVORO. Pre-iscrizioni entro martedì 8 ottobre
Share

Il valore del project management sembra sempre più determinante in ogni tipologia di organigramma, non solo nell’infrastruttura metodologica ed organizzativa, ma soprattutto nelle competenze delle persone che partecipano ai progetti e negli strumenti che vengono messi a loro disposizione.
La necessità di competenze di project management a supporto delle attività delle organizzazioni di qualunque tipologia e dimensione, dunque sono sempre più richieste per essere in grado gestire i progetti in maniera efficace ed efficiente, coerentemente con il contesto in cui si svolgono, tenendo sotto controllo il loro andamento rispetto a tempi, costi ed obiettivi.
Ed è proprio con queste prerogative che si basa il corso professionalizzante in partenza presso la Latina Formazione il prossimo 18 ottobre in collaborazione con la AMPM Consulting da 20 anni Consulenti e Formatori nel settore.
Ma come nasce l’idea di proporre questa tipologia di corso e quali gli obiettivi e i risvolti attesi dalla Latina Formazione Lavoro. Rivolgiamo queste domande al Dr. Gianluca Cecchet Amministratore Delegato dell’Ente.
“L’idea nasce dalla consapevolezza che la gestione dei progetti rappresenta ormai un ASSET di know how imprescindibile per le organizzazioni complesse. Esigenza ancora più evidente per quei soggetti, come il nostro, che hanno un modello di business fondato sulla gestione di progetti.
Inoltre, la nostra natura di ente pubblico, ci impone un modus operandi analogo a quello degli enti locali nella gestione, ad esempio, degli acquisti, che deve avvenire applicando il codice degli appalti, che richiede anche questo tipo di competenze per i Responsabili ed i dirigenti.
La nostra agenzia, grazie alla collaborazione con un soggetto estremamente qualificato, ha l’obiettivo quindi di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono acquisire delle competenze specifiche per la gestione dei progetti.
In modo particolare abbiamo pensato quale target privilegiato i RUP degli enti locali della nostra Provincia con i quali ci auguriamo di avviare un percorso di apprendimento specifico anche su altre tematiche. L’Agenzia ha quindi lo scopo di diventare uno strumento del nostro territorio per il trasferimento di competenze avanzate anche alla PA.”
“Nell’attuale contesto in cui operano le organizzazioni – spiega Marco Arcuri PM professionista da 20 anni e CEO della AMPM Consulting supervisore scientifico del Corso – – sia pubbliche che private, caratterizzato da complessità ed incertezza, una delle competenze trasversali più richieste è quella del project management. (Il project management è la disciplina che definisce le logiche, gli strumenti e le tecniche per gestire, pianificare e controllare i progetti).
Il project manager, in particolare, è colui che consente alle organizzazioni di gestire correttamente i progetti e di raggiungerne gli obiettivi nel rispetto dei vincoli di tempo, costo e qualità.
In questo modo il project manager diventa un chiaro punto di riferimento per gli imprenditori e gli amministratori per condurre le organizzazioni verso l’efficacia e l’efficienza. Acquisire una certificazione di project management è un modo per qualificare le capacità di gestione progetti nonché per qualificarsi verso clienti o utilizzatori finali.
Per questo la AMPM Consulting ha deciso di svolgere attività di supervisione scientifica per i corsi di project management svolti da Latina Formazione Lavoro”.Consulente di Management, Project Manager, Formatore project Management
IP business magazine è partner ufficiale del corso rivolto a studenti e neo laureati, alle risorse interne aziendali, ai liberi professionisti e a imprenditori.
Propedeutico alla preparazione per le Certificazioni EPM-Knowledge e EPM-Ability di AICA.
Scadenza Pre Iscrizioni 8 Ottobre