Cravatta o papillon? Questo è il problema!
Share

di Dalila Gaviglia
Gli uomini si sono da sempre divisi, circa la scelta dei due accessori: papillon o cravatta? C’è da dire che la cravatta è un dettaglio più sdoganato rispetto al papillon, ed è usato comunemente soprattutto in ufficio. Il papillon è invece, da sempre, sfoggiato nelle occasioni più importanti ed eleganti o dove l’etichetta lo richiede. Se prima la cravatta era indicata di giorno e per le uscite notturne, mentre il papillon esclusivamente per i contesti formali, ora pare che i limiti siano molto blandi e che, di conseguenza, entrambi gli accessori possano essere sfoggiati sia per le occasioni di giorno che per quelle notturne.
Il papillon
I primi ad utilizzare la “cravatta a farfalla” furono i mercenari croati, che durante la guerra prussiana del XVII secolo giunsero in Francia a supporto di Napoleone III, che la usavano per chiudere le camicie sprovviste di bottoni. I nobili francesi, da sempre amanti della moda, si innamorarono di questo accessorio e lo chiamarono “cravate” che vuol dire, appunto, croato. Il papillon ha saputo resistere allo scorrere del tempo aggiornandosi e rimodellandosi pur rimanendo sempre fedele al suo spirito ribelle. E’ la scelta elegante, convenzionale, per eventi formali di sera, mentre è considerato la scelta meno formale nell’abbigliamento business.
La cravatta
La parola deriva dal francese cravate, derivante a sua volta dal termine croato “hrvat”, che vuol dire appunto “croato”. Infatti i cavalieri croati, assoldati da Luigi XIV, portavano al collo una sciarpa. L’utilità estetica della cravatta consiste nel nascondere la striscia verticale di bottoni della camicia. Passano i decenni ma la cravatta resta sempre il simbolo per antonomasia dell’eleganza maschile, ingrediente indispensabile del fascino e dell’affidabilità, un accessorio assolutamente senza pari per creare nell’uomo un look ordinato e professionale. Se vestite eleganti, la cravatta o il papillon in seta sono d’obbligo, se invece puntate su un outfit casual, optate per i materiali new age: in ceramica, pvc, in alluminio verniciato o nei più consueti pattern porosi e di certo l’accessorio denoterà la vostra personalità e ricercatezza nella scelta dei giusti dettagli.