Da domani al via all’8° edizione del Parco e la Commedia. Imperdibile fino al 5 agosto
Share

Suoni, luci, magie d’estate e tanto, tanto teatro sotto le stelle in una splendida cornice della Cavea del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo. Da sabato 14 luglio a Sabaudia torna in scena “Il Parco e la Commedia”, rassegna promossa dalla Pro Loco Sabaudia con il patrocinio del Parco Nazionale del Circeo, del Comune di Sabaudia, della Provincia di Latina e della UILT- Unione italiana libero teatro che vedrà protagonisti ventuno spettacoli immersi nella natura del Parco.
Alla presentazione dell’VIII edizione, introdotta dal presidente dell’Associazione Gennaro Di Leva, sono intervenuti il direttore artistico Umberto Cappadocia, il presidente del Parco Nazionale del Circeo Gaetano Benedetto, il sindaco del Comune di Sabaudia Giada Gervasi e il presidente della Provincia di Latina Carlo Medici.
“Quell’avventura che si rinnova ormai da otto fortunatissime edizioni – ha detto Di Leva – è un peculiare esempio di cultura inteso nel senso più pieno del termine: ambiente-natura insieme alle voci del teatro e dell’attualità.”
Ventuno spettacoli per venti serate, una pomeridiana dedicata come sempre ai bambini, per una rassegna che negli anni ha raggiunto picchi di affluenza di oltre 15mila persone. “Se c’è un’iniziativa veramente POP al Parco del Circeo – come espresso dal presidente dell’Ente Parco Gaetano Benedetto – questa è Il Parco e la Commedia, evento popolare nel significato più bello e valoriale del termine. La partecipazione della gente, che sin da subito è stata comunque significativa, è andata crescendo nel tempo e con l’aumentare delle proposte teatrali.
La cavea del Centro visitatori del Parco che diventa punto di riferimento delle notti estive di migliaia di persone che hanno così anche l’opportunità di essere coinvolti in altre attività culturali, come la presentazione di libri o colloqui con protagonisti del mondo dello spettacolo e dell’arte, come le proposte di visita del Parco o su alcune brevi pillole sulle tematiche ambientali più cruciali che quest’anno anticiperanno alcuni spettacoli. La scelta dell’Ente rimane quella del coinvolgimento e della partecipazione, cercando di veicolare anche le cose più serie e complesse tramite eventi estivi che rimangono all’insegna della leggerezza”.
Per info e calendario segui la pagina https://www.facebook.com/IlParcoELaCommedia/