Daniele Nardi: Nanga Parbat Winter 2014
Redazione
Feb 2
Share
Daniele è partito questa mattina per la fase di acclimatazione verso il Genalo Peak 6608 m. Alle 15:00 ore pakistana (11:00 ore Italiane) è arrivato a quota 4600 m. La neve caduta negli ultimi giorni ha rallentato di molto la salita. Battere la traccia è stato molto duro.
Le previsioni meteorologiche sembrano dare ragione a Daniele. Nel versante Diamir del Nanga Parbat il tempo rimarrà stabile fino al 10 febbraio dove una perturbazione, che arriverà la sera, farà alzare di nuovo il vento.
Il programma di Daniele è quello di superare quota 6000 metri per completare definitivamente l’acclimatazione necessaria per il tentativo al Nanga Parbat.
Arrivato a 6000 m, dopo aver testato le sue condizioni fisiche e aver controllato le condizioni della montagna, Daniele, potrebbe anche decidere di salire fino in vetta al Genalo Peak a 6608 m.
Daniele inoltre ci dice che, viste le precipitazioni nevose dei giorni scorsi, i pendii si sono caricati di neve, neve che provoca costantemente valanghe di piccole medie e grandi dimensioni.