Domani da Chinappi a Formia
Share

L’Elogio alla nuova dieta mediterranea.
Vinicibando 2016 e’ solo l’inizio
Vinicibando 2016, il format di cultura enograstronomica ideato e promosso dalla giornalista Tiziana Briguglio.
Si preannuncia ricco di interessanti ed originali spunti di approfondimento sull’enogastronomia italiana.
E sulla cultura e innovazione agricola garanzia di un’alimentazione sempre piu’ consapevole e sana.
A dare un assaggio di questa ottava edizione della 3 giorni in programma ogni novembre a Gaeta (LT), nelle sale del Villa Irlanda Grand Hotel.
Sara’ la conviviale di domenica 6 marzo a Formia sulle eccellenze del basso Lazio e del territorio pontino con: l'”Elogio alla Nuova dieta mediterranea e al cibo consapevole.
Un insolito viaggio nel gusto lungo un’intera giornata organizzato dall’Associazione Agroalimentare in Rosa e dal ristoratore Michele Chinappi per il lancio ufficiale.
L’evento vedra’ il coinvolgimento del professor Giuseppe Nocca e della nutrizionista e ricercatrice del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria).
Domani da Chinappi a Formia
Stefania Ruggeri, autrice del libro “La Nuova Dieta Mediterranea” per stimolare il pubblico a mangiare in maniera corretta, e e riconoscere quei prodotti di qualità certificata dei diversi territori.
Si partira’ con l’aperitivo servito al Villa Irlanda Grand Hotel di Gaeta e con degustazione di pane e olio nell’azienda di Cosmo Di Russo.
Ci si sposterà poi a Formia per il pranzo da Chinappi, storico ristorante di pesce che accogliera’ gli ospiti con un menu’ particolarmente studiato dagli chef Salvatore Marcia e Anna Chinappi.
I momenti conviviali saranno alternati agli interventi degli ospiti presenti con storie su prodotti locali i veri protagonisti dell’evento: l’olio evo e le olive della pluripremiata azienda agricola Di Russo di Gaeta.
Il rinomato pomodoro Torpedino, le zucchine con il fiore di Fondi, il sedano di Sperlonga, il celebre Provolone Recco, la pasta di Mauro Secondi.
Il pescato del Mar Tirreno di Purificato, i vini dei Monti Cecubi della Masseria Schettino e il babà di Agresti.
Momenti di gusto, storia e tradizioni in uno dei luoghi italiani piu’ apprezzati della nostra Italia.
Per seguire Vinicibando su facebook clicca qui.