Droni mania: i velivoli senza piloti conquistano imprese e famiglie
Share
La tecnologia dei droni sta trovando un impiego sempre più diffuso. Questi velivoli comandati tramite computer possono essere utilizzati per molteplici scopi, e sempre più imprese si stanno lanciando alla scoperta delle loro potenzialità per applicazioni – anche – civili.
E’ possibile reperirli nei negozi o sugli store online a meno di cento euro nella versione “giocattolo”, al prezzo di poche centinaia di euro, una versione più completa, se destinati a finalità ludiche e di intrattenimento, a diverse migliaia di euro, i droni professionali. Un investimento, quest’ultimo, che diverse aziende sono disposte a fare per entrare in possesso di un efficiente strumento di monitoraggio, e non solo. Il colosso statunitense Amazon sta lavorando al progetto “Prime Air”, un innovativo sistema di consegne rapide che sfrutterebbe l’uso di droni volanti per consegnare la merce ordinata entro mezzora dall’ordine.
Una volta deciso di servirsi di questa straordinaria tecnologia, la scelta si dipana tra tre grandi famiglie di drone: struttura a eliche, planari o ibridi. Queste tipologie presentano diverse caratteristiche e capacità; possono rimanere ferme a mezz’aria, volare per medie distanze oppure muoversi sul terreno.
I principali ambiti nei quali gli APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) vengono oggi impiegati sono vari. Un esempio è stata la realizzazione di video promozionali effettuati dall’agenzia Inbrand per la presentazione di un centro commerciale in Arabia Saudita. Per l’occasione, l’agenzia di comunicazione di Latina ha realizzato riprese video aeree di tutta l’area, e riprese interne alla galleria. Grazie all’impiego di droni di ultima generazione e tecnici professionisti si è potuto creare una panoramica del luogo a 360°, dando vita ad una esperienza di visita del centro commerciale molto vicina alla realtà.
Altri campi di applicazione di questi strumenti riguardano il settore scientifico, campo nel quale molte università stanno studiando nuove applicazioni per questi velivoli; le avanzatissime possibilità di monitoraggio offerte dai droni ne hanno decretato l’efficacia anche in ambito agricolo. Il loro impiego riguarda anche i beni culturali: si sta infatti sperimentando il loro utilizzo per il monitoraggio di siti storici ed edifici antichi, così come l’ispezione di strutture danneggiate da eventi sismici o catastrofici. Infine, non mancano anche le finalità commerciali, come il servizio di consegna pensato da Amazon.