e-Commerce in crescita nelle PMI
Share
L’e-commerce è un business profittevole che in Italia offre una valida alternativa come canale di vendita per le aziende del commercio. La leva, nemmeno a dirlo, è la preferenza dei consumatori ad acquistare online in virtù dell’insito risparmio, con un boom di vendite online che di riflesso premia le PMI. La crescita annua 2009-2015 è stimata intorno al 13-18% .
Crescita
Se in termini generali l’Osservatorio e-Commerce B2c conferma la crescita del commercio elettronico (+17% nel 2013) e degli acquirenti online (+50%, oltre 13 milioni) per un fatturato di circa 11 miliardi di euro, uno studio Freelancer.com Fast 50 ha registrato in particolare l’incremento degli shop online delle PMI dei negozi virtuali e dei carrelli virtuali. Il canale Online paga anche in termini di marketing: le società che vi investono crescono anche in tempo di crisi (+1,2%), a differenza di chi non lo fa. Di questo passo, l’Internet Economy in Italia rappresenterà nel 2015 tra il 3,3 e il 4,3% del PIL. E considerando anche la propensione italiana a navigare via smartphone e tablet le potenzialità del commercio elettronico si moltiplicano.
Benefici
Dagli studi, emerge che le PMI che usano Internet crescono più in fretta, raggiungono una clientela più internazionale, assumono di più e sono più produttive rispetto alle aziende non attive sul Web. In particolare: le PMI con offline e online incrementano i ricavi più di quelle che operano soltanto online o solo offline, con una forte incidenza di vendite effettuate all’estero. Inoltre, Internet porta a un incremento delle assunzioni per il 34% delle aziende attive online, il 65% delle quali dichiara più vantaggi in termini di produttività di quelle attive solo online (28%) o solo offline (25%).
Trend
Le opportunità si concentrano dunque tra le PMI che sapranno spostarsi online e creare offerta, utilizzando strumenti Web per sviluppare il proprio business, anche con un respiro internazionale. E strategico sarà in questo scenario il Mobile Commerce, con applicazioni multipiattaforma e app georeferenziate. Sullo sfondo, un investimento efficace nella cultura digitale di consumatori e aziende, rimuovendo gli ostacoli alla diffusione di Internet, promuovendo i pagamenti online e moltiplicando l’offerta di servizi online di pubblica utilità.