LOADING

Type to search

Made in Italy News pro Primo piano

Economia del Mare: fare sistema ed investire risorse

Redazione Mag 5
Share

Tante le novità ed importanti momenti di approfondimento nella 6^ edizione dello Yacht Med Festival.

Foto Rastrelli

Yacht Med Festival

Yacht Med Festival Economia del Mare

Oltre 180.000 visitatori, coinvolgimento di circa 27.000 operatori, con un indotto stimato che si aggira intorno ai 13 milioni di euro: ecco i numeri della sesta edizione dello Yacht Med Festival.

Economia del Mare: fare sistema ed investire risorse

Manifestazione ideata dalla Camera di Commercio di Latina e organizzata in collaborazione con Regione Lazio, Comune di Gaeta.

Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma e Regio Prima Latium et Campania, che si è svolta a Gaeta dal 20 al 28 aprile scorso.

La Fiera Internazionale dellíEconomia del Mare, grande vetrina del territorio ed opportunità unica per le imprese.

Unire aree e attività inerenti sia i settori tradizionalmente legati al mare (nautica, turismo, pesca, formazione, portualità, logistica, trasporti) che quelli legati alla valorizzazione delle produzioni tipiche, dell’artigianato artistico e del patrimonio storico e culturale.

Economia del Mare: fare sistema ed investire risorse

E’ punto di riferimento per esperti, appassionati e semplici curiosi.

Oltre gli eventi consolidati, l’edizione 2013 è stata caratterizzata da importanti novità, come il 1∞ Salone della Portualità Turistica Italiana, il Villaggio dello Sport e il laboratorio dell’artigianato.

Sono stati confermati anche i premi internazionali dell‘Economia del Mare e il Festival delle rievocazioni storiche.

La sesta edizione dello Yacht Med Festival ha vissuto, inoltre, un ulteriore salto di qualità nella strutturazione di progetti e proposte concrete di rilancio dell’ economia del mare.

Economia del Mare: fare sistema ed investire risorse

Da un lato la 1^ Conferenza di Sistema delle Assonautiche díItalia e i Primi Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare che hanno portato al centro del dibattito il sistema camerale.

Dall’altro il 2∞ Forum Nazionale sullíEconomia del Mare, unico momento in Italia in cui si sono riunite le massime rappresentanze istituzionali, associative e imprenditoriali dei diversi settori coinvolti.

I convegni si sono concentrati sulle tematiche principali dell’economia del mare.

Lo Yacht Med Festival ha ospitato, infatti, un convegno nazionale sulla politica dei trasporti, la quarta edizione del convegno nazionale degli istituti nautici, il 3∞ Road Show Green italy, un convegno con il Ministero dell’ Ambiente sulle aree marine protette e altri momenti di approfondimento.

 

 

Yacht Med Festival

Yacht Med Festival Economia del Mare


Tags: