LOADING

Type to search

Luxury Tecnologia

Fiat lux, ma di design

Share

di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine

Tra i grandi temi che muovono la discussione culturale in questo Salone del Mobile – Euroluce 2015 proprio la luce occupa un posto particolare. Il 2015 è stato infatti promosso dall’UNESCO “Anno Internazionale della Luce”. Luce come fenomeno fisico, ancora oggi di complessa lettura.

In questi ultimi anni la luce combatte una battaglia complessa nel rapporto tra materiale e immateriale. Il rapido sviluppo delle sorgenti a LED ha “svuotato” di significato il tradizionale apparecchio illuminante. Il LED, sorgente a lunga durata e sovente non sostituibile durante la vita dell’apparecchio, ha reso inutili molte giustificazioni funzionali e dimensionali alla forma dell’oggetto. Insomma il modo di progettare la luce è profondamente cambiato; l’attuale stato dell’arte presenta due ipotesi alternative.

La prima porta alla massima riduzione dell’oggetto lampada e, in prospettiva, alla sua assimilazione nell’involucro architettonico.

La seconda porta invece alla riscoperta della forma, al di là della funzione stessa, come disegno di un affascinante simulacro.

Tags:

You Might also Like