LOADING

Type to search

Expo Primo piano Reminder

Inaugurato il Sana 2015, a Bologna fino al 15 settembre

Redazione Set 9
Share

Oggi alle 10.30 il Vice Ministro Andrea Olivero ha inaugurato la 27° edizione di SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale organizzato da Bologna Fiere.

Tra le più importanti manifestazioni del settore, l’edizione di quest’anno è dedicata ai temi dell’alimentazione, del cibo e della biodiversità in stretta sintonia con il tema di EXPO “Nutrire il pianeta, energia per la vita”

Quattro giorni dedicati al mondo del bio e del naturale, all’agricoltura del futuro, innovativa e sostenibile, e alla produzione che tutela la biodiversità: da sabato 12 a martedì 15 settembre SANA 2015 porta a Bologna il dibattito internazionale sull’alimentazione, sul cibo e sulla sostenibilità direttamente dal Padiglione del Biologico e del Naturale presso il Parco della Biodiversità area tematica di EXPO 2015 dedicata per l’appunto alla biodiversità e all’agricoltura biologica che BolognaFiere ha realizzato e gestito trasformandola in un vero e proprio palcoscenico internazionale del Biologico e del Naturale.

Nell’anno di EXPO e con la grande affermazione che si è realizzata per SANA e BolognaFiere con l’organizzazione a EXPO del padiglione del Biologico e del Parco della Biodiversità, SANA realizza un’edizione boom con una crescita del 25% di espositori (giunti a 700) In grande aumento anche le presenze di buyer internazionali che registrano un +45% rispetto all’edizione precedente, così da generare oltre 4.000 incontri B2B che si terranno presso la Buyer Lounge riservata da Bologna Fiere alle aziende espositrici per incontrare le delegazioni provenienti da 21 Paesi e in particolare da : Australia, Austria, Belgio, Cina, Francia, Germania, Danimarca, Polonia, Croazia, Slovenia, Ungheria, Giappone, Olanda, Svezia, Gran Bretagna, Russia e Usa.

Una presenza internazionale super grazie ai diversi progetti realizzati in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico, ICE, Regione Emilia Romagna e Unioncamere e FederBio, come il Progetto di Promozione del settore agroalimentare biologico e cosmetico e naturale in Corea del Sud promosso da MiSE e in collaborazione con Federalimentare e FederBio e il Progetto di internazionalizzazione di SANA in occasione di EXPO Milano 2015 promosso in collaborazione con Regione Emilia Romagna. Ad ora SANA può contare sulla preregistrazione per la presenza di oltre 20.000 operatori che già rappresentano una crescita del 15 % rispetto all’edizione precedente.

www.sana.it

Tags: