Fondazione Roma finanzia una nuova aula multimediale con Lim all’istituto San Benedetto
Share
Nella mattinata di giovedì 1° giugno si terrà l’inaugurazione delle nuove installazioni informatiche dell’aula multimediale e delle attrezzature acquistate dall’Istituto con il prezioso contributo della Fondazione Roma.
Il programma della cerimonia a partire dalle 10,30: saluto in aula magna con breve presentazione da parte del dirigente scolastico Vincenzo Lifranchi; a seguire, il percorso dimostrativo nelle classi e nei laboratori dell’Istituto interessati dal progetto.
Fondazione Roma finanzia una nuova aula multimediale con Lim all’istituto San Benedetto
Il costo del progetto è stato di 63.950 euro, coperto in gran parte dal contributo di 60.785 euro della Fondazione Roma.
LE REALIZZAZIONI:
- – allestita una nuova aula multimediale con Lim, una postazione per il docente e dieci per gli studenti; il reparto di informatica si è arricchito anche di 6 notebook, di cui 2 per studenti diversamente abili e 4 per proiezione nelle aule non servite da LIM con altrettanti videoproiettori portatili;
- – ciascuno dei 6 laboratori di Chimica è stato dotato di attrezzature multimediali: 3 di Lim, e 3 di una postazione per il docente e di un videoproiettore, insieme a una postazione per la gestione della rete dati e software di controllo per test e campioni;
- – nella palazzina didattica sono state installate 9 Lim, 5 per le aule del primo piano e 4 per il secondo;
- – la palazzina dei laboratori enogastronomici è stata dotata di due Lim, una al primo piano ed una al secondo;
- – la redazione del periodico scolastico ha acquisito una postazione docente, un notebook, un telo per videoproiezioni, una videocamera ed una fotocamera con borsa;
- – acquistato, inoltre, un videoproiettore per l’aula magna.
Fondazione Roma finanzia una nuova aula multimediale con Lim all’istituto San Benedetto
Particolare attenzione è stata dedicata ai fabbisogni per l’inclusione con l’incentivazione, attraverso le nuove dotazioni informatiche, dell’uso dei linguaggi non verbali. Il Referente del progetto è il prof. Claudio Cappelletto.