Fondi mise: bandi ICT
Share

Agenda digitale e Industria sostenibile – Presentazione istanze preliminari
A breve disponibili i 400 milioni che il Ministero dello Sviluppo Economico stanzia a favore delle imprese.
Che investono in grandi progetti di Ricerca e Sviluppo (R&S).
E’ stato infatti firmato il decreto attuativo che definisce i termini, le modalità per la presentazione delle istanze preliminari.
E di quelle definitive con la relativa modalità di applicazione dei criteri di valutazione per entrambi i bandi.
I due bandi hanno una dotazione finanziaria, rispettivamente, di 150 e 250 milioni di euro.
Le istanze preliminari potranno essere presentate dal 25 giugno per il bando “ICT-Agenda digitale” e dal 30 giugno per il bando “Industria sostenibile”.
Sarà così possibile accedere alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile, dirette a finanziare grandi progetti di ricerca e sviluppo.
Nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettronica (ICT).
Ccoerenti con l’Agenda digitale italiana, e nel settore della cosiddetta industria sostenibile.
Nel dettaglio, il primo bando sostiene progetti in grado di esercitare un significativo impatto sullo sviluppo del sistema produttivo e dell’economia del Paese.
Fondi mise: bandi ICT
Grazie a un mercato digitale unico basato su Internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili e sviluppando specifiche Tecnologie Abilitanti.
Nell’ambito di quelle definite dal Programma quadro comunitario “Orizzonte 2020”, con adeguate e concrete ricadute su determinati settori applicativi.
Il secondo bando riguarda progetti finalizzati a perseguire un obiettivo di crescita sostenibile.
Per promuovere un’economia efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva.
Che utilizza le Tecnologie Abilitanti Fondamentali, anch’esse definite nel Programma “Orizzonte 2020”.
Le imprese che intendono accedere alle agevolazioni devono presentare istanza preliminare esclusivamente in via telematica selezionando una delle due procedure disponibili nel sito internet del Soggetto gestore (https://fondocrescitasostenibile.mcc.it).
La seconda che si intendano richiedere le agevolazioni a valere sul bando Agenda digitale o a valere sul bando Industria sostenibile.
Le procedure di compilazione guidata saranno rese disponibili nel sito internet del Soggetto gestore per entrambi i bandi a partire dalle ore 10 del 22 giugno 2015.