FORUM ECONOMY ROADSHOW: THE CHANGING ECONOMY. La competitività al centro del cambiamento.
Share

Il mondo del lavoro e delle imprese cambia rapidamente, per spiegare i nuovi scenari di competitività nell’economia, in continuo cambiamento grazie all’innovazione tecnologica, nasce il Forum Economy Roadshow.
Il Forum Economy Roadshow rappresenta la naturale evoluzione dei conosciuti Forum nazionali come il Forum della Comunicazione, il Forum delle Risorse Umane e il Forum Public Affairs organizzati dal network relazionale Comunicazione Italiana che si compone in oltre 2.000 Speaker coinvolti ed oltre 20.000 Manager partecipanti
Il Roadshow di eventi b2b partirà il 7 marzo da Roma e si svilupperà in Italia nel corso del 2019 nelle città di Firenze, Napoli, Bologna, Milano, declinando il tema del “cambiamento nell’economia” sulle caratteristiche economiche del territorio italiano.
Tutti gli appuntamenti, forti dell’esperienza ultra-decennale di coinvolgimento del mondo delle imprese ed istituzioni, saranno caratterizzati dalla presenza di Imprenditori, Amministratori Delegati, Opinion Leader, rappresentanti istituzionali e Top C-Level Manager su tematiche di innovazione e sviluppo economico nelle 4 principali aree: Comunicazione, HR, Finance, IT.
FORUM ECONOMY ROADSHOW: THE CHANGING ECONOMY. La competitività al centro del cambiamento.
ECONOMY & HR | La Competitività parte dalle Persone
ECONOMY & PUBLIC AFFAIRS | La Comunicazione Volano dell’Economia
ECONOMY & IT | La Trasformazione Digitale per lo sviluppo delle Aziende
ECONOMY & FINANCE | La Rivoluzione della blockchain technology
Il titolo del percorso di eventi “The Changing Economy, la competitività al centro del cambiamento” è il filo conduttore che collegherà gli appuntamenti in programma durante i quali, Opinion Leader dei diversi settori dell’economia.
Si confronteranno raccontando le proprie esperienze e la propria visione su alcuni dei fenomeni che attualmente stanno impattando le dinamiche competitive delle imprese: Efficienza & Smart Mobility; Smartworking & Engagement; Blockchain & Finance; Internazionalizzazione & Cultura; Leadership & Creatività; IoT & ICT; Intelligenza Artificiale & Machine Learning; Agile & Competenze; Big Data & E-commerce.
In particolare ogni tappa sarà declinata su alcune aree tematiche al fine di comprendere:
Quale direzione deve prendere il business per mantenere alta la competitività in un contesto in cambiamento?
Come interpretare il paradigma Competitività vs. Innovazione attraverso un’ottica integrata fra le diverse funzioni aziendali?
Come sfruttare le opportunità offerte dall’economia digitale?
Partendo da queste domande, verrà alimentato il dialogo con Keynote Speech e testimonianze da parte degli oltre 400 Speaker a confronto con gli oltre 4.000 Manager partecipanti nell’edizione 2019 nelle diverse città italiane.