Fruit Attraction è una delle principali fiere ortofrutticole d’Europa che si svolge ogni anno nella capitale spagnola.
Quest’anno, sono state 72 le aziende italiane presenti all’edizione 2022 della manifestazione di Madrid.
Un’occasione importante anche per l’Ambasciata italiana a Madrid, che con l’ambasciatore Riccardo Guariglia, ha partecipato ai lavori di Fruit Attraction visitando e salutando gli imprenditori e le aziende italiane presenti alla Fiera.
Nel corso della visita, l’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato come la grande partecipazione di aziende italiane a Fruit Attraction sia “utile non soltanto ad incrementare le esportazioni in Spagna ma anche in altri Paesi”.
Essendo la fiera “un’ampia ed autorevole vetrina a carattere internazionale”.
L’Ambasciatore è stato accompagnato nella visita dal nuovo direttore dell’ufficio ICE a Madrid, Giovanni Bifulco.
Sono state 1.800 le aziende espositrici provenienti da 55 Paesi, che hanno occupato gli otto padiglioni del quartiere fieristico, facendo registrare la presenza di oltre 90mila professionisti provenienti da 130 Paesi.
Organizzata da Ifema Madrid e Fepex, la quattordicesima edizione di Fruit Attraction.
E’ stata caratterizzata da una massiccia presenza italiana, con aziende che operano in tutti gli anelli della filiera, dalle sementi alla distribuzione.

L’Andalusia è stata la regione partner della manifestazione: una novità di questa edizione.
Che si è posta l’obiettivo di rafforzare la visibilità delle diverse comunità autonome e, soprattutto, mostrare la diversità della produzione agro-alimentare spagnola.
Importanti anche i momenti di approfondimento, dal carattere divulgativo e informativo per gli operatori e i consumatori con aree dedicate ai prodotti freschi e all’innovazione, nonché convegni e seminari nei vari settori della filiera dell’ortofrutta.
Il commercio ortofrutticolo tra Italia e Spagna ha registrato nel 2021 andamenti positivi per entrambi i flussi.
Con crescite del 2,6% per l’export verso l’Italia e del 9,5% dell’import spagnolo di prodotti ortofrutticoli italiani.
Tradizionalmente, la bilancia commerciale Spagna/Italia del settore è positiva per la Spagna.
Nel 2021 il surplus spagnolo ha raggiunto i 1.112 milioni di euro, migliorando i risultati degli anni precedenti.
Le esportazioni spagnole (1.383 milioni di euro) quintuplicano il valore delle importazioni dall’Italia (271 milioni di euro).
Post Views: 289