LOADING

Type to search

Sapori

Genesi e storia della “Elida Toson Carni”

Redazione Dic 12
Share

L’azienda pontina è leader nel settore della distribuzione alimentare grazie all’amore ed alla passione che durano da oltre 40 anni


La “Elida Toson Carni” vede la luce nel 1959, anno in cui la famiglia Toson decide di mettersi in commercio.

L’allora dodicenne Elida viene coinvolta nell’attività di famiglia, il commercio ambulante di generi alimentari, all’epoca una pratica molto diffusa.

Dopo alcuni anni, la famiglia Toson apre il suo primo punto vendita, ubicato in una stanza della loro abitazione, a Latina, in località Piccarello.

A questo negozio, ne seguono altri cinque: tale espansione commerciale porta la famiglia ad essere all’avanguardia nel settore della distribuzione alimentare nel capoluogo pontino.

Si arriva al 1967, anno nel quale Elida Toson sposa Bruno Bulgarelli: dopo una breve esperienza di vita nel Nord Africa, i due tornano a Latina e, nel dicembre del 1970, Elida apre il punto vendita di Via Cesare Augusto.

Attuale sede della “Elida Toson Carni”. In un primo tempo, l’attività è rivolta alla sola vendita di generi alimentari; quindi, con l’avvento degli anni Ottanta, viene trasformata in una rivendita di carni, salumi e gastronomia.

In questa occasione, fa il suo ingresso in azienda il figlio maggiore della coppia, Massimo, oggi responsabile della conduzione aziendale.

La “Elida Toson Carni”; 

ha dimostrato, nel corso del tempo, di sapersi costantemente evolvere nelle trattazione delle sue carni, modernizzando il proprio sistema di vendita, ed investendo nell’acquisizione di nuove tecnologie.

Quali forni a vapore, abbattitori di temperatura, banchi riscaldati. Si è però specialmente investito nella formazione del personale: tutto questo fa della “Elida Toson Carni” un’azienda leader nel suo settore.

Qual è il segreto del successo dell’azienda? Semplice.

L’aver conservato da sempre la filosofia di impresa a conduzione familiare.

“Condizione essenziale – affermano dalla Toson – per curare il lavoro in maniera capillare, soprattutto negli aspetti importanti quali la selezione nell’acquisto delle merci, la loro lavorazione e trasformazione, ed il rispetto delle norme igienico-sanitarie in materia.

Sono passati ormai oltre 40 anni dall’inizio della nostra attività, e continueremo ad andare avanti, speriamo per altri 40, grazie all’amore ed alla passione per il nostro lavoro”.

Tags: