Gentiloni a ‘Domenica In’: "Su Consip fare chiarezza, grave se corruzione"
Share
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ospite di Domenica In intervistato da Pippo Baudo.
Alcuni passaggi importanti di quanto affermato dal premier.
Sull’inchiesta Consip “mi sta a cuore che si faccia chiarezza da parte della magistratura. Il meccanismo Consip è servito al Paese in termini di riduzione di spese, serve a concentrare gli appalti per evitare che ogni singola amministrazione si faccia i suoi. Se in questa roba si inserisce la corruzione, come sembra dall’inchiesta, è molto grave e mi auguro che la magistratura lo chiarisca nel modo migliore possibile e più rapido possibile”.
“L’avvio di indagini è di dicembre, la vicenda” del ministro Lotti “non è cambiata da allora. La mia fiducia nei suoi confronti resta immutata e mi auguro lo sia anche quella del Parlamento: non possiamo arrenderci all’idea che un avviso di garanzia rompa una regola fondamentale che è presunzione di non colpevolezza. Vedo moltissime indiscrezioni circolare, ma la notizie che lo riguardano sono di due mesi e mezzo fa, non si capisce perché oggi si chieda la sfiducia”.
“I governi fanno quello che dice la Costituzione e non hanno aggettivi. Erdogan choc: la Germania ‘pratica il nazismo’di cui facevo parte e più che il testimone,abbiamo preso la campanella, abbiamo cose da completare del governo Renzi e anche delle cose nuove e importanti. La scadenza è la fine della legislatura poi i governi possono finire prima se non hanno la maggioranza in Parlamento ma io dico sempre ai miei colleghi che dobbiamo lavorare non avendo in mente la durata ma le nostre responsabilità”.
“Le cicatrici della crisi si fanno sentire ancora e che ci sia una crisi di fiducia è abbastanza comprensibile, ma le cose fatte in questi anni ci hanno rimesso in carreggiata e penso che le cose possono migliorare non solo nei grandi numeri astratti ma anche nelle nostre buste paga”. “Ci vuole l’ottimismo di un grande Paese”.