Gianluca TONIOLO nuovo Country General Manager di LVMH Perfumes & Cosmetics Italia e COO di Acqua di Parma
Share

Da LVMH Perfumes & Cosmetics riceviamo e pubblichiamo:
Chris de LAPUENTE, Presidente e CEO di LVMH Perfumes & Cosmetics e Sephora Worldwide, e Claude MARTINEZ, Presidente e CEO di Parfums Christian Dior, annunciano che, il 31 dicembre 2015, Patrizio STELLA, Country General Manager Perfumes & Cosmetics Italia, lascerà la società per proseguire la propria carriera lavorativa al di fuori di LVMH.
Gianluca TONIOLO assumerà l’incarico di Country General Manager di LVMH Perfumes & Cosmetics Italia e manterrà anche il ruolo di COO di Acqua di Parma. Riporterà a Gabriella SCARPA.
Chris de LAPUENTE e Claude MARTINEZ ringraziano Patrizio STELLA per l’impegno profuso all’interno di Parfums Christian Dior dal 2011 e di P&C Italia dal 2013, e gli augurano il meglio.
Su Gianluca Toniolo
Laureato in Economia all’Università “Bocconi” di Milano, Gianluca TONIOLO ha iniziato la propria carriera come External Auditor di Arthur Andersen, per poi entrare a L’Oreal Italia nel 1997 in qualità di Marketing Manager di Armani Fragrances e poi di Commercial Director di Lancome. Nel 2001 si è spostato a Bourjois come Business Developer. Nel 2004 ha assunto il ruolo di Commercial Director per Yves Saint Laurent Beauté nel gruppo PPR. È entrato a far parte di LVMH nel 2009 come Brand General Manager di Guerlain in Italia, prima di essere nominato Licenses & Joint Ventures Director per Fendi nel 2013 e Chief Operating Officer per Acqua di Parma nel settembre 2015.
Sul brand
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton è una holding francese, nonché la maggiore multinazionale specializzata in beni di lusso.
La LVHM ha sede a Parigi, ha quasi 60.000 dipendenti e il 40% di questi lavora in Francia. LVMH si è sempre distinta per la caratteristica di vendere i propri prodotti solo nei propri negozi (circa 1.500 in giro per il mondo), mantenendo così il prestigio elitario del marchio. Il gruppo LVMH è stato creato nel 1987 con la fusione di due firme: Louis Vuitton, un’azienda specializzata negli accessori di moda, fondata nel 1834; e Moet Hennessy, specializzata nei vini e alcolici creata nel 1971. Oggi il suo portafoglio è composto da più di 60 brands, i quali possono vantare tradizione e prestigio.
Nel 1854 viene fondato a Parigi il primo negozio, in Rue de Capucines, dando così il via a un’escalation di successo per il marchio LV in tutto il mondo. Nel 1998 entra a far parte della maison francese il nuovo Direttore Artistico Marc Jacobs, il cui spirito è volto all’innovazione e alla sorpresa nei confronti della clientela. Egli ha rivoluzionato il marchio con novità, grazie ad un giusto equilibrio tra tradizione e modernità, collaborando con grandi artisti contemporanei: Sprouse, Murakami, Prince ecc.
LVMH offre un’ampia gamma di prodotti di lusso: leather goods, ready-to-wear, shoes, watches, jewelry, accessories e sunglasses. Louis Vuitton è presente in Italia con 18 negozi nelle principali città italiane (di cui 3 stagionali), con circa 400 dipendenti di 20 diverse nazionalità.
Lo spirito pioneristico e visionario, il gusto raffinato, il savoir faire e l’eleganza dei prodotti fanno di Louis Vuitton il primo marchio di lusso al mondo.