Grande affluenza di pubblico per l’assemblea Ascom Confcommercio Gaeta
Share
Si è svolta sabato 11 marzo la prima assemblea del 2017 della nuova Ascom territoriale di Gaeta. Grandissima la partecipazione e ricchissimi gli spunti venuti fuori dai tanti interventi che si sono succeduti.
L’assemblea si è svolta in due momenti , uno privato legato agli adempimenti statutari e la votazione per i nuovi ingressi nel direttivo, ed una pubblica con interventi dei consiglieri dell’Ascom, dei candidati a Sindaco presenti e degli ospiti istituzionali intervenuti.
Ha aperto l’Assemblea il Presidente di Confcommercio Lazio Sud Giovanni Acampora che ha presentato i risultati e le progettualità della nuova governance: il lungo lavoro di normalizzazione della situazione amministrativa economico finanziaria e associativa ereditata e i positivi risultati raggiunti; l’unione tra i territori di Latina e Frosinone che ha creato un’unica entità -Confcommercio Lazio Sud-; le opportunità create con i tanti partenariati attivi tra i quali, in progress, il Master in Multimedialità Traduzione e Turismo con l’Università la Sapienza di Roma (in collaborazione con Parlamento europeo, ed Università europee, Federalberghi e tanti altri prestigiosi partner); l’apertura di sportelli Europa che permetteranno alle imprese di accedere direttamente alle informazioni e alle opportunità dei fondi europei, la futura federazione dell’extralberghiero, realtà molto rappresentativa del Golfo di Gaeta presente nel direttivo attraverso la nuova associazione Host in Gaeta.
E’ seguito l’intervento della Presidente Lucia Vagnati che ha salutato con entusiasmo i numerosi partecipanti ed associati presenti ed ha raccontato il lavoro svolto nei primi 8 mesi di attività insieme al direttivo ed alle tante imprese che sono tornate ad essere protagoniste nei propri settori merceologici di riferimento. Ha esposto il lavoro fatto nei tavoli tecnici richiesti in questi mesi all’amministrazione ed alle altre istituzioni locali ( dall’accoglienza alla mobilità nei periodi di maggiore affluenza, dalla sicurezza all’abusivismo, dalla viabilità alla tutela sindacale di specifiche categorie) e ai tanti servizi di nuovo presenti in città grazie ad una sede aperta ed attiva nel territorio. Ha infine rilanciato gli obiettivi futuri sottolineando la necessità di fare sempre più rete tra imprese per avere finalmente un’unica e forte voce che rappresenti tutti.
Per gli adempimenti statutari è intervenuto il Direttore Generale Salvatore Di Cecca che ha presentato i risultati della campagna associativa della nuova Ascom che ha raggiunto la quota di oltre 100 nuovi iscritti per un totale al 31.12.2016 di 280 iscritti. Poi si è passati alla votazione del direttivo con la conferma all’unanimità della Presidente Lucia Vagnati e del direttivo già in carica, con l’ingresso di sette nuovi membri: Stella Simeone, Erenio Fasano, Francesco Conte, Paola Guglietta, Roberta Velardocchia, Mauro Di Nitto e Salvatore Valente . Quest’ultimo andrà a ricoprire anche la carica di Vice Presidente vicario. A seguire ha salutato la numerosa platea il Sindaco Cosimino Mitrano che ha portato i suoi saluti e di tutta l’Amministrazione comunale, si è complimentato con l’organizzazione ed ha ribadito la sua disponibilità ad affrontare le tematiche strategiche per la categoria in maniera concertata e sinergica.
Per concludere la parte privata dell’Assemblea il Presidente Acampora ha voluto affrontare con il nuovo direttivo e gli associati presenti due temi particolarmente caldi