LOADING

Type to search

Mondo e mercati Primo piano

Grande successo della 24° Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero

Redazione Nov 11
Share

Internazionalizzazione e promozione: queste le soluzioni che sono state proposte durante la Convention mondiale di Assocamestero a Trieste per lanciare il Paese in un percorso di crescita economica.

La tre giorni organizzata dalla Camera di Commercio locale ha coinvolto numerosi protagonisti a rappresentanza di diverse realtà.

Il direttore di Rai World, Piero Alessandro Corsini, ha presentato ai delegati delle 79 Camere di Commercio Italiane all’estero le opportunità offerte dal Palinsesto di Rai Italia, ovvero “lo strumento per raggiungere 60 milioni di italiani che vivono fuori dall’Europa e che costituiscono un formidabile numero di ambasciatori del Made in Italy, della cultura italiana, del turismo e dell’offerta nel nostro Paese nel mondo”.

Altri strumenti – questa volta a servizio delle imprese e della loro competitività sul mercato – sono stati presentati dal vice direttore centrale delle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia e autorità di gestione del Programma POR FESR, Lydia Alessio-Vernì: si tratta di tre piattaforme operative di supporto alle imprese, legate all’attuazione della legge Rilancimpresa, la nuova programmazione comunitaria e le strategie di specializzazione intelligente.

L’orientamento del Governo si rivolge verso l’internazionalizzazione, come sostiene Giuseppe Tripoli, Direttore Generale Promozione Scambi Ministero dello Sviluppo Economico. Le Camere di Commercio devono sostenere le PMI in questo processo destinato ad agire, in particolare, sulla voce export delle aziende.

Gli incontri d’affari della giornata di chiusura della convention hanno dato voce a 145 imprese che hanno espresso la volontà di proporre i propri prodotti sui mercati esteri di maggiore interesse.

In ultima analisi, l’Expo è stato giudicato come una grande opportunità di visibilità del Made in Italy in Europa. Marco Montecchi, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e referente per l’area Europa ha spiegato che “indubbiamente l’Expo ha rappresentato un’occasione unica di promozione per l’intera area nonché un’opportunità di marketing e comunicazione per tutte le Camere di Commercio dell’area stessa. Benché non possano essere ad oggi quantificabili i risultati derivanti dalle iniziative realizzate, il dato più significativo è dato dal fatto che l’EU rappresenta il principale e “quasi naturale” mercato per le PMI che trovano nel sistema delle CCIE un interlocutore affidabile ed unico con cui interagire per lo sviluppo o la crescita del loro business e dall’altro è stata un’occasione per dimostrare alle delegazioni estere l’unicità e l’eccellenza del nostro Paese”.

Tags:

You Might also Like