“I contratti internazionali come opportunità di crescita ed innovazione per le PMI”, Nuovo seminario in Federlazio Latina
Share
Stipulare un contratto in maniera corretta in vista di nuovi business oggi risulta una delle conoscenze specialistiche che ogni impresa dovrebbe approfondire per penetrare mercati e improntare “matching proficui e duraturi con aziende di paesi esteri”.
La Federlazio Latina ha tenuto questo pomeriggio, presso la sede di Piazza Mercato a Latina, un interessante seminario dal titolo:
“I contratti internazionali come opportunità di crescita ed innovazione per le PMI” come importante strumento per tutte le piccole e medie imprese che hanno intenzione di approcciare nuovi mercati esteri.
L’internazionalizzazione appare ancora, così come da qualche anno a questa parte, la scelta migliore per tutte quelle aziende che vogliono uscire dalla stagnazione del mercato italiano. I dati economici relativi all’export continuano a confermare che le imprese che puntano sull’internazionalizzazione e scommettono sull’innovazione crescono a ritmi superiori rispetto a chi non ha seguito lo stesso percorso. Le PMI che, anche durante la crisi economica, hanno continuato ad investire per ammodernare gli impianti produttivi o per sviluppare nuovi prodotti o servizi e per esordire su nuovi mercati hanno avuto risultati migliori rispetto alle concorrenti che non hanno né investito né scommesso su mercati diversi da quello italiano.
Ma operare oltre confine non è un’operazione semplice, anzi, una volta scelto un mercato è necessario raccogliere il maggior numero di informazioni possibili ed eventualmente adattare prodotti e servizi alle esigenze dei futuri clienti. Le imprese vanno accompagnate così nel passaggio da una dimensione locale ad una internazionale soprattutto per quanto riguarda la contrattualistica in vista di nuovi business.
Nel corso del seminario, organizzato da Federlazio in collaborazione con l’Avvocato Simone Di Leginio, professionista con competenza specifica in contrattualistica nazionale ed internazionale, si è parlto proprio di Diritto Internazionale Privato e delle norme applicabili ai contratti internazionali e delle regole e le tecniche da adottare per la redazione di un buon contratto.