Identità Golose 2016, l’appuntamento con i protagonisti della cucina d’autore
Share

La kermesse dedicata ai piatti gourmet e ai loro autori giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione. Si terrà come sempre a Milano, dal 6 all’8 Marzo.
Quest’anno, il tema scelto da Paolo Marchi sarà “La forza della libertà“: “Il 2015 è stato l’anno dell’Expo Milano, di una edizione con un tema scandito da sette parole, Nutrire il pianeta, energia per la vita, che tutti i presenti, tra decumano e cardo, hanno interpretato al loro meglio.” – ha affermato l’ideatore e curatore di questa manifestazione internazionale.
“La Forza della libertà sarà il tema di Identità Golose 2016 e va oltre gli imperativi più evidenti legati ai consumi. Con La forza della libertà portiamo al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica – e di chi ci amministra e governa – la voglia di conoscenza e curiosità che animava ogni visitatore di Expo 2015, aprendo una riflessione a 360° sul valore della libera creatività e della libera convivialità, messe così a dura prova dalle tensioni che attraversano il mondo. Regolare i consumi, non vuole dire non sedersi più a tavola, ma anzi intensificare gli scambi culturali e tecnici che avvengono nelle cucine e nelle sale ristorante di tutto il mondo.”
I grandi chef italiani ed internazionali saranno dunque chiamati a raccontare il loro concetto di libertà d’espressione in cucina.
Le novità in programma per l’edizione 2016 sono gli appuntamenti Identità di Formaggio, Identità di Champagne e Identità di Caffè. Durante la prima delle tre giornate si alterneranno sul palco Davide Scabin, Enrico Crippa, Massimiliano Alajmo, Ricard Camarena, Carlos Garcia, Josean Alija e Matias Perdomo e molti altri. La giornata di lunedì 7, incentrata su pane e pizza, si aprirà con illustri firme della cucina d’autore italiana e internazionale, tra tutti Massimo Bottura, Carlo Cracco, l’omaggio a Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri, Matthew Kenney, Matt Orlando e Niko Romito. Il terzo giorno sarà come sempre dedicato all’alta pasticceria con un inno al cioccolato e ai grandi pasticcieri italiani nel mondo.
Maggiori informazioni e Guida 2016 ai ristoranti d’autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle (in continuo aggiornamento) su: www.identitagolose.it/sito/it/