Il centro di eccellenza europeo IBM a Milano
Share
Watson Health trova una casa europea nell’area dell’Expo milanese con lo Human Technopole Italy 2040: l’accordo vale 150 milioni
di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine
IBM ha definito un memorandum con il Governo italiano per realizzare a Milano, nell’ex area Expo, il primo Centro di eccellenza europeo di Watson Health per tecnologia e sanità.
La collocazione sarà nella stessa area sarà realizzato il polo di ricerca Human Technopole Italy 2040. Le due iniziative, pur scollegate fra loro, possono dare vita anche solo indirettamente a diverse sinergie ed “effetti collaterali” positivi per quanto riguarda le attività di ricerca nel campo della genomica.
Per il nuovo centro IBM prevede di investire fino a 150 milioni di dollari nel corso dei prossimi anni. L’accordo con il Governo italiano è stato appena firmato, ma soltanto nei prossimi tre mesi sarà definito più precisamente nei suoi dettagli e in particolare in quante persone occuperà inizialmente il centro di Watson Health. L’investimento è comunque rilevante: come termine di paragone si può considerare che il centro Watson Health realizzato da IBM a Boston ha inizialmente coinvolto un centinaio tra data scientist, ingegneri e programmatori ed è previsto che arrivi a circa 700.
Il nuovo centro di eccellenza di Watson Health punta in particolare a realizzare strumenti predittivi nel campo delle malattie oncologiche, neurodegenerative e virali. Lavorerà ovviamente sulla base delle proprietà intellettuali e dei brevetti IBM ma l’idea è quella di creare un circolo virtuoso pubblico-privato, un vero e proprio ecosistema di ricercatori, aziende e startup che arrivino a creare nuove soluzioni cloud in cui il cognitive computing sia applicato alle scienze della vita e all’assistenza sanitaria. Non solo per l’Italia ma per tutto il mercato europeo.