LOADING

Type to search

News pro Primo piano

“Il coaching di Patrizia Bonaca” per i commercialisti. Successo per il Convegno organizzato a Latina

Redazione Dic 12
Share

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili su iniziativa del dott. Romeo Romei, commercialista e processualista tributario, ha ospitato la dott.ssa Patrizia Bonaca, commercialista esperta in coaching e focusing. Il 20 novembre scorso ha presentato l’evento il Presidente dell’Ordine: dott. Efrem Romagnoli.

Il convegno ha visto la partecipazione di 40 commercialisti che insieme ai loro ospiti hanno riempito la sala incuriositi del risvolto pratico del coaching.
Tanti gli spunti di riflessione affrontati durante la giornata quali: quanto riesco a farmi capire dagli altri? Conosco  dove voglio andare e quali progetti costruire? Mi prendo la responsabilità delle mie azioni o getto la colpa sull’altro?

Come spiegato dalla relatrice Bonaca, nel coaching si ha un contratto tra le due persone,  dove è pacifico che in assoluto rispetto e riservatezza il coach accompagna il coachee in un percorso di miglioramento. Un percorso che richiede energia e umiltà nonchè consapevolezza del proprio modo di fare, avere la pazienza e la costanza di provare e riprovare nuovi comportamenti con piccoli cambiamenti. Per questo il coaching si concentra più sul risultato da raggiungere che sul problema e sulle sensazioni e la vulnerabilità comprese nella sfida.

Alla fine del convegno forse i partecipanti sono usciti con qualche domanda in più rispetto alle risposte che volevano ottenere, ma domande che fanno pensare, che devono essere digerite per innescare quel cambiamento di crescita personale, professionale  e sociale.

Ha espresso così il suo pensiero il dott. Romeo Romei, uno dei promotori dell’iniziativa insieme alla commercialista Emanuela Handel: “complimenti alla d.ssa Bonaca che ha aperto uno scenario sulle convinzioni autogene del professionista, cui si affidano imprenditori che necessitano di comprensione e di relazione. Capire e spiegare è un punto di vista importantissimo nel rapporto di mediazione tra l’azienda ed il fisco, la socialità economica, la complessa legislazione ed il mondo del lavoro. Sembrano parole, finché non si partecipa ad un corso sul coaching e sul focusing. È una materia di base, fondamentale per le relazioni e va messa tra i primi posti della didattica professionale. E’ una occasione per aprire questo libro di nuove conoscenze”.

Ecco alcune testimonianze a caldo dei professionisti presenti:
– Daniele Aris, commercialista in Latina: “Convegno molto interessante, mi farebbe piacere ne seguissero altri”.
– Ilaria De Bonis, giornalista in Roma: “Si tratta di strumenti utilissimi per ‘lavorare’ ad un livello che incide sulla pratica quotidiana e sulla memoria ‘fisica’… noi così siamo più in power, più artefici del nostro destino”.
–  Francesca Della Rocca, commercialista in Latina: “Esperienza davvero entusiasmante, sono uscita positiva e piena di energia. Da ripetersi, direi”.
– Roberta Cervoni, commercialista in Latina: “É’ stato un piacere partecipare al convegno…. Utilizzo queste tecniche per la vita privata, interessante l’idea di applicarle alla professione di Commercialista. Spero di avere altre occasioni di confronto”.
–  Annachiara Nocco Cicerano, commercialista in Latina: “Un convegno che mette in discussione il proprio essere professionalmente parlando e non solo, qualche ora per staccare la spina dagli impegni e dai contrattempi quotidiani dettati dalla professione, relazionandosi con colleghi che vivono le medesime ansie e difficoltà giornaliere. Lo consiglio a tutti i colleghi”.
–  Antonella Cornado, esperta della riscossione presso studio ROMEI & PARTNERS: “Oggi sono arrivata in ufficio positiva! Grazie Patrizia! Il convegno è stato molto interessante e costruttivo per migliorarsi”.
– Adriano De Maio, consulente del lavoro in Latina: “Ritengo che ci siano state date le basi riscoprire il nostro ruolo nella società, attori e tutori che affiancano gli operatori nelle loro scelte in piena consapevolezza. Positivi e propositivi come messaggio prioritario, attraverso il controllo dell’approccio con le problematiche di tutti i giorni”.
Alessandra Fanti, commercialista in Latina: “Sono entusiasta dell’incontro sul coaching per i commercialisti, è stato motivante e mi ha fatto riflettere sull’atteggiamento nei confronti di me stessa e degli altri. Credo molto nel giusto impiego della nostra energia che alimenta il pensiero e vedo la figura del coach positiva per la valorizzazione della nostra figura professionale”.
Emanuela Handel, commercialista in Latina: “Le tecniche spiegate da Patrizia Bonaca sono utili per la vita professionale, ma soprattutto sono applicabili al quotidiano, ci aiutano ad essere migliori ed a potenziare le nostre doti e la nostra creatività, ci insegnano ad ascoltare noi stessi e gli altri. Ascoltare i suoi convegni è magia, riesce a far vedere le cose da un’altra ottica, infondendo positività e voglia di fare, in questo momento storico dove è vitale per la nostra professione, grazie!”.
•    Sabrina Pizzoli, assistente alla contabilità in Latina Studio ROMEI & PARTNERS: “Convegno molto coinvolgente ed istruttivo, ma soprattutto mettere subito in pratica i consigli ricevuti!”.
•    Mara Polidori, responsabile amministrativa in Latina: “La parola esatta è “CAMBIAMENTO”. E’ questo che, secondo me, la Dott.ssa Patrizia Bonaca ha cercato di evidenziare, con piccoli esempi, delicatamente come è nel suo stile. Troppo spesso pensiamo che il cambiamento sia attuare variazioni intorno a noi, tipo utilizzare nuove tecnologie, cambiare ufficio o collaboratori. Le indicazioni e le riflessioni offerte hanno riguardato il cambiamento di noi stessi, la “consapevolezza di se”, come riconoscere e, di conseguenza, imparare ad utilizzare al meglio le energie di cui noi tutti siamo dotati”.
•    Piero Pozzana, commercialista in Genzano di Roma: “Ho trovato  gli argomenti trattati innovativi e contingenti in considerazione del fatto che la società sta velocemente cambiando assieme alle modalità di comunicazione e noi come categoria, abituati ad essere rinchiusi nei nostri regni incontrastati, dobbiamo cambiare velocemente”.
•    Erminia Rosato, commercialista in Latina: “Un convegno che rende positivi e lascia un considerevole senso di piacevolezza. Argomenti stimolanti ed interessanti, resi ancor più piacevoli dalla Patrizia Bonaca, relatrice unica per esperienza professionale e per capacità di coinvolgere, grazie”.
•    Giancarlo Sensale, mediatore in Latina: “Spunti per soluzioni ” emozionali”  utili nella mia professione di mediatore civile, in particolare dei ” tools” che ho iniziato ad adoperare praticamente subito, che hanno reso meno ruvido il mio approccio in un tavolo di mediazione”.
•    Simona Sofra, avvocato-mediatore in Latina: “In un momento economico di grande difficoltà è necessario avere uno sguardo attento il più possibile rivolto verso l’interno affinchè possano essere valorizzate al massimo le proprie risorse. Sapere dove si vuole andare è sicuramente importante ma indispensabile è conoscere il “come” ci possiamo arrivare senza spreco di energie. Niente è duraturo come il cambiamento!”.

Guarda il trailer su:
http://youtu.be/GSkruYQvjzw

Dott.ssa Patrizia Bonaca, trainer counselor olistico, trainer di Focusing, coach,  formatrice, dottore commercialista. Docente di comunicazione ed ascolto efficace.
http://www.linkedin.com/in/patriziabonaca
www.industriadellesperienza.eu

Tags: