LOADING

Type to search

Hi-tech Primo piano Tecnologia

Il Forum dei Giovani di Pollica e l’evento dedicato alla valorizzazione dell’acqua marina

Share

Il Forum dei Giovani di Pollica ha organizzato un importante appuntamento convegnistico e di dibattito per sensibilizzare la comunità locale e le istituzioni del Cilento sulla necessità di pulire e depurare le acque marine. Il prossimo 27 Maggio a Pioppi, presso il cortile esterno del Museo vivente della dieta mediterranea, alle ore 17.30, si svolge l’evento “Riflessioni sull’acqua” per attirare l’attenzione dei cittadini, degli attivisti, degli amministratori locali e degli esperti di patrimonio idraulico sull’importanza della depurazione delle acque marine quale tema fondamentale per la salvaguardia degli ecosistemi marini e della salute umana. Nelle comunità periferiche e nei piccoli borghi della nostra Penisola diviene importante comprendere e valorizzare le opportunità provenienti dalla diffusione delle buone prassi in campo ambientale ma soprattutto accrescere la consapevolezza dell’importanza della tutela del mare tanto negli amministratori locali che nella popolazione. I moderni impianti di desalinizzazione a osmosi inversa per acqua salata (Sea Water Reverse Osmosis) sono una soluzione ideale e fondamentale, che permette di potabilizzare l’acqua salata e al contempo risparmiare sul consumo di acqua dolce. Il dissalatore ideale per applicazioni medio-piccole, come ad esempio le comunità costiere e insulari, è senz’altro il sistema con tecnologia a osmosi inversa che garantisce ottime performance a costi contenuti.

Il processo dell’osmosi inversa riesce a rimuovere tutte le molecole e gli ioni presenti nell’acqua comune e per questo viene utilizzata in ambito industriale e nella produzione di acqua potabile. In pratica, attraverso una membrana semipermeabile passa solo il solvente puro, mentre il soluto si raccoglie sulla stessa membrana. È proprio tale membrana quindi a selezionare le molecole e gli ioni che possono passare o meno, non permettendo tale passaggio a tutte quelle molecole più grandi, mentre i solventi più piccoli possono attraversarla senza problemi. Nel settore industriale, l’osmosi serve a eliminare i minerali dall’acqua delle caldaie delle centrali elettriche, che deve risultare più pura possibile per non lasciare depositi o corrodere le macchine. Infatti, l’eventuale presenza di depositi dentro o fuori i tubi della caldaia può comportare una minor qualità dell’azione della caldaia stessa con la conseguente produzione di vapori poveri.

Anche in tale ambito la cooperazione internazionale e la diplomazia scientifica può contribuire a comprendere le opportunità provenienti dal mondo della depurazione, riuscendo a trasformare una problematica in nuove prospettive occupazionali. Attualmente, i principali utilizzatori di acqua dissalata al mondo sono i Paesi mediorientali come Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Quatar e Bahrain: parliamo del 70% della capacità totale globale. Un altro 6% circa lo si ritrova nei Paesi nordafricani come Libia e Algeria. Anche gli USA ne fanno ampio uso, specialmente in California e Florida.

 

Tags:
Domenico Letizia

Giornalista. Esperto in comunicazione. Consulente aziendale in tema di export e internazionalizzazione.

  • 1