LOADING

Type to search

Sapori

Il “Made in Italy” ottiene finalmente il suo rinoscimento

Redazione Dic 12
Share

Una vera carta d’identità per la filiera italiana 

La Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo ha dato il suo via libera al pacchetto legislativo Tajani – Borg per la sicurezza dei prodotti, incluso l’art. 7 che prevede l’indicazione d’origine, il made in. Ora dovrà votare la plenaria dell’Aula per poi cominciare i negoziati con il Consiglio dell’Unione Europea. Quindi, oggi, non è soltanto una scelta di qualità e di status symbol che sublima il prodotto 100% Made in Italy, ma un indispensabile atto di comunicazione. Con la certificazione, l’azienda che se ne fregia riesce dunque a comunicare correttamente il valore del prodotto realizzato interamente in Italia. La certificazione del Made in Italy è la sola che garantisca l’autenticità del prodotto. Ogni tipologia di prodotto certificato può ottenere molti vantaggi, tra i quali: qualità, stile, immagine, fama, prestigio.