LOADING

Type to search

SAPORI

Il pomodoro Torpedino conquista il prestigioso The WineHunter Award al Merano Wine Festival

Redazione Nov 11
Share

Grandi successi per il pomodoro Torpedino al Merano Wine Festival dove al mini sanmarzano coltivato nella Piana di Fondi è stato conferito il prestigioso The WineHunter Award.

 

Il premio assegnato annualmente alle eccellenze enogastronomiche dalle commissioni di degustazione The Wine Hunter.

 

Ad essere fregiato dell’esclusivo riconoscimento, nella categoria Award rosso, con un punteggio di 89/100 punti, il Torpedino sia rosso che verde e il Torpedino salsato in vetro.

A stregare il panel di esperti, il gusto intenso e irresistibile la cui ricchezza deve essere ricercata proprio nel ricordo evocativo di un sapore antico e familiare di penetrante armonia.

Il pomodoro Torpedino conquista il prestigioso The WineHunter Award al Merano Wine Festival

Colori, profumi e sapori di un territorio di cui il Torpedino si è fatto interprete riuscendo a trasferire nel consumatore tutte le emozioni e l’attrazione esercitata dalla meraviglia di questa terra del basso Lazio.

Da sempre vocata alla coltivazione e alla lavorazione del pomodoro.

Dunque un premio importante, soprattutto se si considera che il Merano WineFestival è il primo evento europeo.

 

Che da 26 anni punta in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario animato da produttori, opinion leader, professionisti del settore e consumatori.


Il Torpedino
, primo pomodoro a marchio nel Lazio, nell’esclusiva cornice della Chef Arena ha dato prova della sua versatilità presentandosi non solo in purezza.

 

Ma anche trasformato sotto forma di acqua, polvere, succo e confettura per arricchire l’esperienza sensoriale dei visitatori.

 

“Siamo davvero emozionati. É un onore per noi essere stati insigniti di tale riconoscimento – ha esordito Mariano Di Vito, mentore del progetto Torpedino – ancor di più se ad apprezzare è stato un pubblico di esperti.

 

Una nuova conferma della qualità di un lavoro avviato nel 2009 grazie anche al supporto di Conad Pac 2000 che oggi ci ha permesso di essere a Merano”.

Tags: