LOADING

Type to search

Associazioni InImpresa demo

Il Presidente di Confindustria

Redazione Set 9
Share

Il Presidente di Confindustria, Latina, Paolo Marini presenta Universo Latina

Presidente Marini, con Universo Latina Confindustria ha voluto dare un forte segnale di urgenza rispetto all’immobilismo che ha caratterizzato questa provincia negli ultimi anni.

Cosa si aspetta adesso che la prima fase di condivisione con Istituzioni, parti sociali, mondo imprenditoriale é andata a buon fine?

Universo Latina voleva e vuole essere una sorta di mappa capace di fotografare lo status quo della provincia pontina in tutte le sue connessioni.

Utile per tutti i soggetti protagonisti nel difficile  cammino del rilancio, in primis economico-produttivo, di questo territorio.

Consci della non esaustività della nostra ricerca scientifica, ci siamo comunque posti con uno spirito di apertura e condivisione, sia nei confronti delle problematiche e delle criticità, sia soprattutto rispetto alle soluzioni e alle proposte concrete da mettere in campo.

Il Presidente di Confindustria;

Latina ha delle immense potenzialità, e questo non siamo solo noi che ci viviamo e lavoriamo a sostenerlo, ma anche chi ci osserva da lontano e apprezza, forse proprio per questo piu’ di noi.

I punti di forza di questa provincia. Ora è evidente che in uno scenario economico di difficoltà generale e in un mercato sempre più globalizzato, tali potenzialità devono essere piu’ che mai valorizzate e portate a sistema.

Istituzioni, imprenditori, classe politica, attori sociali, ciascuno nel proprio ruolo, sono chiamati a condividere un progetto unitario e quanto più possibile ampio e inclusivo, e Universo Latina .

Con la conseguente agenda per lo sviluppo più essere una base di partenza sia per sviluppare i ragionamenti e progetti individuati, sia per partorirne di nuovi.

Ma la cosa fondamentale è che deve succedere adesso, perchè è adesso che bisogna decidere e agire.

Ma siamo ottimisti.

Il Presidente di Confindustria,

Le istituzioni possono fare molto…Devono. » il loro ruolo. Come il nostro è quello di imparare a chiedere, presentando i progetti giusti nei modi e nei tempi richiesti.

Abbiamo a tal proposito riaperto un costruttivo dialogo con la Regione Lazio, dove da tempo i tavoli erano disertati.

Recuperando e restituendo a ciascuno la giusta dignità e dimensione, stiamo imboccando le strade più consone all’intercettazione di quei fondi europei ancora disponibili per le attività che abbiamo individuato come prioritarie per Latina.

I settori produttivi già forti, penso al chimico-farmaceutico cosi come al metalmeccanico, hanno bisogno di misure di mantenimento.

Mentre altri che devono essere invece implementati sono interessati da un iter diverso perchè è necessario ottenere risorse economiche piu’ incisive.

Penso al comparto turistico come pure all’agroalimentare, che sono in potenza due fiori all’occhiello dell’Agro pontino.

E poi certamente vari visto il rapporto con gli istituti di credito.

Dobbiamo riuscire a ridiscutere alcuni parametri che, nel cercare l’oggettività massima, rischiano poi, calati nei contesti reali piu’ piccoli, di risultare non idonei, troppo distanti dalle esigenze di chi, onestamente e con serietà.

Nonostante tutto non si arrende alla crisi e cerca soluzioni mettendo in campo nome, storia e risorse personali che fanno poi la differenza.

Ecco, per queste realtà, che credetemi non sono poche, noi dobbiamo recuperare la fiducia degli istituti di credito cosi da permettere un nuovo circolo virtuoso, sia economico sia psicologico.

Il Presidente di Confindustria;

Può quindi ritenersi soddisfatto per questo impianto che è riuscito a costruire in appena due anni di mandato in qualità di Presidente di Confindustria Latina?

IL risultato piu’ importante che si doveva ottenere nel breve, periodo, soprattutto da questo lavoro che per me rappresenta la sintesi del mio approccio, era quello di far sedere intorno ad un tavolo tutti gli attori.

Abbiamo fatto di più, oltre a sedersi infatti, gli attori si sono impegnati. Abbiamo aperto un canale, al di là delle singole azioni proposte.

Il nostro obiettivo è stato colto al 100%, ottenendo l’impegno formale di tutte le forze, politiche, sindacali e istituzionali.

Al progetto Universo Latina, che da maggio è usato come sinonimo di modello di fare sviluppo.

Per ciò che riguarda gli imprenditori, credo che lo sforzo adesso sia quello di far loro comprendere che non si puo’ parlare sempre di fare sistema.

E’ poi nei fatti comportarsi come se tutto ciò che non ha un impatto diretto ed immediato sui propri conti non abbia alcun valore.

Questo obiettivo sarà più facilmente raggiunto se poi saremo bravi a supportare gli imprenditori nel loro tentativo di accedere ai finanziamenti che saranno resi disponibili sulla base di ciò che abbiamo fatto fino a ieri.

Tags:
Previous Article
Next Article

You Might also Like

Next Up