Il punto sul turismo di Paolo Galante, Presidente di Federalberghi Latina
Share

Paolo-Galante presidente Federlaberghi Latina
Articolo pubblicato su IPMagazine n.4
“Entro in carica e vi riporto una foto turistica dalle grandi potenzialità, superiori a qualsiasi altro territorio. In primis per il clima.
L’ospitalità nelle nostre strutture ricettive si sta via via decentrando dalla peculiare “vicinanza dal mare”, verso una sempre più intensa destagionalizzazione.
Non c’è la ricetta contro la crisi, ma dei meccanismi facilitatori e strumenti di promozione che cambiano il modo di comunicare con i nostri clienti.
Internet da un lato ha portato una grande concorrenza, dall’altro ha triplicato le opportunità e dobbiamo far fronte ad una domanda turistico-ricettiva attraverso una strategia integrata”.
“Credo molto nell’importanza della “caratterizzazione”. Da sempre ho immaginato di valorizzare ogni elemento di una struttura a partire dalla storia, dalla cultura del conoscere.
Cosi, ogni “ricchezza di ciascun chilometro del territorio” come quella di “Regina Viarum”, aperta nel 312 a.C.
Dal censore Appio Claudio per collegare Roma a Capua, o quella del percorso a ritroso di San Paolo Apostolo.
Cultura del territorio, ma anche intelligenza imprenditoriale con la creazione di una proposta sempre nuova, per soddisfare ogni segmento turistico.
Far ripartire e riscoprire quello che era: l’area pontina, è talmente meravigliosa, che va promossa nella sua interezza, da qui i benefici saranno esponenziali tanto che cercheremo di innalzare l’indice di occupazione con iniziative e dei pacchetti ad hoc per promuovere l’entroterra;
- Sportivo
- Gastronomico
- Montano
Creeremo un pacchetto per il segmento turistico con percorsi di visita sui luoghi descritti dal “Premio Strega” Antonio Pennacchi sui canali della bonifica, visto che proprio lungo i canali della bonifica scorre la dorsale storica della nostra cultura, legata visceralmente alla terra e ai suoi prodotti. Fucina di innumerevoli sport sarà un nostro obiettivo per la destagionalizzazione”.
Il punto sul turismo di Paolo Galante, Presidente di Federalberghi Latina;
“Un tema molto presente nel nostro territorio è la creazione di un polo formativo dove attingere a delle nuove maestranze qualificate sulla formazione alberghiera ma anche a risorse con competenze sulla gestione dell’Hotel 2.0.
L’invito a noi operatori è di superare eventuali lacune che rallentano questo processo di valorizzazione, soddisfare nicchie di mercato sempre più esigenti, e sfruttare tutti i canali di promozione del territorio attraverso politiche di aggregazione e condivisione”.