LOADING

Type to search

Associazioni News pro

Il “Satricum” patrimonio di tutta la comunità di Latina! Prof. Bonifazi: il “Rotary Club Latina” a sostegno del sito archeologico de “Le Ferriere”.

Redazione Lug 7
Share

La Prof.ssa Marijke Gnade dell’Università di Amsterdam, curatrice del sito archeologico di Satricum alle Ferriere, è stata la relatrice di una importante conviviale del “Rotary Club Latina”, con il l’Prof. Ing. Giuseppe Bonifazi, Presidente del Club, dell’Università “La Sapienza” di Roma, sul tema degli scavi che da 40 anni si stanno portando avanti sul nostro territorio.

La Prof.ssa Marijke Gnade, autrice tra l’altro di molte pubblicazioni scientifiche di livello internazionale sul sito de “Le Ferriere” di Latina, alla presenza di numerosi professionisti ed imprenditori rotariani di Latina, ha illustrato – con il cuore, la passione e la professionalità tipica di una docente universitaria – la genesi di questa attività, le scoperte fatte, la loro rilevanza a livello nazionale ed internazionale, ed ha evidenziato il grande sforzo che l’Università di Amsterdam con i propri ricercatori e studenti sta portando avanti, anche con il bel supporto dei cittadini de “Le Ferriere” di Latina. Tale azione si è sviluppata con continuità in oltre 40 anni.

Pochi sanno del museo Satricum e dei tanti reperti a disposizione della comunità cittadina ma, pochi sanno anche che il museo da tempo è chiuso per problemi legati alla sua manutenzione e dei quali nessuno se ne occupa.

Il Satricum, con il contiguo sito archeologico nella quale sono presenti i resti del tempio dedicato alla Mater Matuta, rappresenta un area di grande valore culturale, di studio e di sviluppo di esperienze professionali in campo archeologico, area non oggi valorizzata dalle Istituzioni locali così come si dovrebbe.

Gli scavi ed il Satricum sono un patrimonio della Città di Latina, della cultura del territorio e della comunità scientifica tutta e devono essere sostenuti e supportati. La “Mater Matuta” era la dea protettrice delle nascite, dea dell’Aurora e, per Latina e tutta la provincia la piena fruizione del sito e la sua valorizzazione rappresenta una grande opportunità, oggi di fatto inespressa, di studio, di valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio e di incremento dell’attività turistica.

Il Rotary di Latina, ha evidenziato il Prof. Giuseppe Bonifazi, Presidente dello storico Club pontino, si adopererà per avviare una azione di sostegno del sito archeologico, in sinergia con l’Università di Amsterdam, avviando sin dai prossimi giorni azioni che siano a supporto e crescita di tale importante realtà, sia attraverso lo sviluppo di progetti autonomi, che sollecitando interventi da parte delle istituzioni ed in sinergia con esse.

Il sito archeologico del Satricum è patrimonio di tutta la nostra comunità cittadina.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *