LOADING

Type to search

Impresa Pontina News pro Primo piano

IMPRESA: grande interesse per il seminario sulla fatturazione elettronica B2B. Ai tavoli Agenzia dell’Entrate, Olsa Informatica e Ifin Sistemi.

Redazione Nov 11
Share

Si è svolto ieri 21 novembre, a partire dalle 15.00 presso l’Hotel Europa di Latina, il Focus sulla fatturazione elettronica organizzato da IMPRESA, Associazione delle Industrie e delle Piccole e Medie Imprese.

 

Numerosa la partecipazione da parte di imprenditori, liberi professionisti ma anche tanti cittadini, intenzionati a comprendere le principali nozioni riguardo gli obblighi che entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio.

Sul tavolo dei relatori Giovanni Maria Martignano, AD di Ifin Sistemi, che ha illustrato le funzionalità della piattaforma di invio e ricezione fatture SDI (Sistema di Interscambio), Andrea Reali Responsabile Area Prevendita Servizi e Invoicing Olsa Informatica che ha spiegato ai presenti il ruolo del Provider digitale dalla creazione alla conservazione documentale e l’Ing. Irene Raiola dell’Agenzia delle Entrate che ha aperto gli interventi in programma con una panoramica sullo status-quo normativo e le prospettive future della fatturazione elettronica B2B. I lavori sono stati coordinati da Saverio Motolese, Direttore Generale di IMPRESA e introdotti dal Presidente dell’Associazione Giampaolo Olivetti.

La scelta di fare un Focus sulla fatturazione elettronica – ha sottolineato nel suo discorso di apertura il Direttore Generale Motolese – è stata dettata dalle richieste che ci hanno rivolto gli imprenditori, perché oltre al funzionamento è bene comprendere anche quali sono i benefici che le nuove disposizioni apporteranno. In primo luogo, un’azienda che muove grandi volumi di fatture, risparmia sull’impiego di manodopera per l’attività di stampa e imbustamento, poiché si riducono le tempistiche per l’invio. Inoltre anche la gestione della relazione con il cliente è più snella, perché viene meno l’aspetto per cui dobbiamo verificare se la fattura è effettivamente arrivata, se è stata presa in carico, se e quando verrà pagata; infine si avranno benefici nella gestione della conservazione, poiché si eliminano i costi di gestione dell’archivio cartaceo. La stessa trasmissione della fattura elettronica consentirà dei risparmi in termini economici rispetto a determinati metodi utilizzati per l’invio della fattura cartacea”.

“Compito di IMPRESA – ha dichiarato il Presidente Olivetti – è quello di creare una nuova cultura di impresa, non solo attraverso i Focus, ma anche attraverso i servizi che mette a disposizione. La fattura elettronica rientra in questo concetto poiché, di fatto, è solo il primo passo verso la creazione di una cultura digitale che mira a ricucire l’intero processo, dagli Ordini ai Pagamenti”.

 

“Questa grande trasformazione è parte di un processo ancora più importante  – afferma Andrea Reali – che non si limita all’esecuzione della fatturazione elettronica nell’immediato bensì coinvolge tutto il sistema di scambio delle informazioni creando un patrimonio informativo tutto al digitale migliorando i processi di gestione a partire dall’ordine fino ad una nuova logica di  supply chain”.

 

L’appuntamento con il prossimo Focus di IMPRESA dedicato all’economia circolare è previsto per giovedì 29 novembre alle ore 14,30 presso la Facoltà di Ingegneria Civile Industriale dell’Università La Sapienza, Sede di Latina, in via Doria 3.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *